Calcio. Lanusei da infarto. Nieddu fa trenta. Girasole: è play off.
Il San Vito pareggia con il Villagrande e sale in Promozione. Delusione Seui. Il Lanusei di Francesco Loi fa un altro passo verso l’Eccellenza con la vittoria sofferta (4-3) sul Su Planu. Al Lixius, i lanuseini vanno subito
Il San Vito pareggia con il Villagrande e sale in Promozione. Delusione Seui.
La festa dei giocatori del San Vito.
Il Lanusei di Francesco Loi fa un altro passo verso l’Eccellenza con la vittoria sofferta (4-3) sul Su Planu. Al Lixius, i lanuseini vanno subito sotto, causa autogol di Mastio, ma nel giro di cinque minuti Cristian Viani sigla una doppietta portando il risultato sul 2 a 1 prima del riposo. Nella ripresa Concas fa 2 a 2. Entra Paolo Piludu e a dieci dal termine porta in vantaggio i padroni di casa; al 90esimo doccia fredda con il pareggio firmato Arippa.
Mentre il direttore di gara si porta il fischietto alla bocca, una punizione di Placentino, complice la doppia deviazione prima di Piludu poi di un difensore ospite, supera Palumbo, facendo esplodere il pubblico di casa. Ora per i ragazzi di Loi, l’Eccellenza è dietro l’angolo.
Consolida la seconda posizione, il Tortoli di Murino, che va a vincere a Carbonia per 3 a 2. Sotto di 2 a 0 nel primo tempo, i tortoliesi rischiano più volte di subire il terzo gol. Nella ripresa sale in cattedra Nieddu, che prima accorcia al 51′, poi firma la doppietta (30esimo gol) su rigore al 74′, dopo il pareggio di Martella al 59′. Vittoria in rimonta quindi e quota 56 in classifica, con +4 sul Pula, terzo in classifica.
Festeggia la vittoria del campionato, con tre giornate di anticipo, il San Vito di mister Padiglia, dopo lo 0 a 0 casalingo contro il Villagrande di capitan Loi. Squadra del sarrabus che l’anno prossimo disputerà il campionato di Promozione, dove spera di giocare anche il Girasole, che grazie alla vittoria sulla Gemini (3-2), stacca il biglietto per i play off: Giolitti e la doppietta di Tore Mereu piegano i pirresi. La squadra allenata dallo stesso Mereu, quasi certamente affronterà la corazzata Guspini, seconda nel girone B. Gol e spettacolo in Idolo – Baunese (3-3): il primo tempo si chiude sull’ 1-3 per i gol di Sergio Mereu, la doppietta di Pusceddu e il rigore di Rubiu; nella ripresa, la doppietta di Marco Lancioni, ristabilisce la parità.
Alberto Pilia regala il successo alla Castor nel derby contro il Barisardo: i ragazzi dell’ex Guerriero passano in vantaggio con Stefano Mameli; un colpo di testa di Paolo Nieddu e il gol allo scadere di Pilia, regalano altri tre punti prestigiosi alla compagine castoriana. Partita caratterizzata da tre rossi (Devigus, Diouf e S.Mameli) e innumerevoli gialli. Successo importantissimo per il Cannonau, che grazie al 4 a 1 sull’Orione 96 di Paolo Puddu, ipoteca una salvezza, che non poche giornate fa, sembrava compromessa. L’undici jerzese sale a quota 30 punti grazie alla doppietta di Mariolino Todde, poi Muceli e Antonio Orrù chiudono la contesa con i selargini. Cade ad Assemini, contro l’Halley, il Cardedu (2-0).
Vittoria (2-1) e sorpasso in classifica per il Triei (23 punti) ai danni del Decimo 07 (22): i ragazzi di Cucca sbagliano un rigore con Sagheddu, poi passano con un autogol e con la rete del giovane Jacopo Secci. Domenica prossima altro spareggio salvezza, a Pirri contro la Gemini (22), mentre a Decimomannu si giocherà Decimo – Cannonau Jerzu.
In Seconda (girone D), giornata da dimenticare per le ogliastrine. Il Seui cade in casa della capolista Villanovatulo (2-1), dopo essere stato in vantaggio tutta la gara grazie al rigore di Moi: una doppietta di Lorusso negli ultimi dieci minuti di gara, regalano il successo ai locali, appaiati in vetta alla classifica assieme al Gennargentu Desulo. Sconfitte pesanti anche per il Perdasdefogu ad Atzara (2-1) e per il Tertenia ad Ollolai (4-1), nell’anticipo di sabato. Perde anche il Talana (2-0) a Gadoni e l’Ilbono a Seulo (4-2) sotto i colpi di Tore Boi (tripletta). Due pareggi invece per il Loceri (0-0) a Meana Sardo, e per il Lotzorai (1-1) a Tonara, con la rete di Maurizio Mucaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA