Comunali. Gli arbataxini si uniscono in un movimento per il bene della frazione
Arbatax quest’anno, in vista delle elezioni comunali del 25 maggio, ha deciso di dire la sua unendo i propri cittadini sotto l’egida del movimento #Arbatax 14, un’associazione politica che si presenta libera e apartitica, volta solo a tutelare gli interessi
canale WhatsApp

il movimento Arbatax14
Arbatax quest’anno, in vista delle elezioni comunali del 25 maggio, ha deciso di dire la sua unendo i propri cittadini sotto l’egida del movimento #Arbatax 14, un’associazione politica che si presenta libera e apartitica, volta solo a tutelare gli interessi della frazione, troppo spesso trascurati. Il gruppo, che si riunisce ogni settimana e che risulta essere di volta in volta più numeroso, è nato proprio con l’intenzione di rappresentare in modo diretto i cittadini arbataxini al prossimo consiglio comunale.
Gli obiettivi cardine di #Arbatax 14 sono legati alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente, al miglioramento del patrimonio architettonico e dell’arredo urbano e alla promozione culturale e turistica della frazione. Nel programma, consultabile anche sui social, risulta chiara la necessità, da parte degli abitanti di Arbatax, di rendere finalmente il proprio borgo un centro marinaro pulito, vivibile e salubre. Una costa turistica con un’elevata qualità di vita per i residenti e i villeggiatori. Tutto questo, secondo i membri del movimento, sarà possibile solo tenendo sotto controllo le attività del depuratore e dello stabilimento Saipem e impegnandosi al massimo per tutelare e rendere godibili i luoghi-simbolo della frazione costiera.
La prossima riunione, aperta a tutti i cittadini arbataxini e tortoliesi interessati, è prevista per venerdì 4 aprile alle 18.30 presso il salone dell’associazione culturale Stella Maris ad Arbatax. Un incontro aperto, al quale ogni cittadino avrà la possibilità di contribuire con idee, proposte e opinioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Notti Marinare alla Sarda”: ad Arbatax la seconda serata tra tradizioni, musica e artigianato

Nell'articolo tutte le modifiche alla circolazione in occasione dell'evento.
canale WhatsApp
Questa sera, dalle ore 20:00 fino a mezzanotte, via Lungomare ad Arbatax si trasformerà in un vivace spazio di festa in occasione della seconda serata delle “Notti Marinare alla Sarda”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione delle tradizioni locali attraverso spettacoli, musica dal vivo, DJ set, intrattenimento e bancarelle di artigiani e hobbisti.
Durante la manifestazione sarà presente anche un Punto Blu informativo presso la Torre San Miguel, dove grazie alla collaborazione dell’ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia, i visitatori potranno ricevere materiale informativo e approfondimenti sulle spiagge della zona insignite della Bandiera Blu.
L’evento è promosso dal Comune di Tortolì, in collaborazione con la Pro Loco Rocce Rosse, e prevede un ricco calendario che si ripeterà ogni mercoledì di agosto (6, 13, 20 e 27), animando il lungomare di Arbatax fino a tarda sera.
Per garantire lo svolgimento in sicurezza delle serate, sarà attiva una disciplina temporanea della viabilità dalle ore 20:00 all’01:00 nei giorni dell’evento: Sarà interdetto il transito nella Via Lungomare, dall’intersezione con Via Porto Frailis fino al primo ingresso verso il Piazzale Scogli Rossi. Accesso vietato anche in Via Venezia, dall’intersezione con Piazza Colombo. Previsto inoltre il divieto di sosta:
Sul lato sinistro della Via Porto Frailis, tra l’intersezione con Via Lungomare e quella con Via Milano.
Su entrambi i lati della Via Lungomare, nel tratto compreso tra Via Porto Frailis e il primo ingresso verso il Piazzale Scogli Rossi. La cittadinanza è invitata a rispettare la segnaletica e a seguire le indicazioni del personale addetto per contribuire al regolare svolgimento dell’iniziativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA