Triei. Piccolo comune, grandi talenti musicali.
Poco più di mille abitanti e un lungo elenco di ottimi musicisti. Stiamo parlando di Triei, piccolo comune ogliastrino, che pare sia diventato negli anni una vera e propria fucina di artisti, soprattutto nel settore musicale. Proprio da questo

Stefania Sistu
Poco più di mille abitanti e un lungo elenco di ottimi musicisti. Stiamo parlando di Triei, piccolo comune ogliastrino, che pare sia diventato negli anni una vera e propria fucina di artisti, soprattutto nel settore musicale.
Proprio da questo centro provengono, infatti, alcuni noti professionisti del pentagramma, da Stefania Sistu a Roberto Tangianu, da Manuela Mameli agli Stratos. Se aggiungiamo i talentuosi amatori come Gabriele Moro, i Profilo, Manuel Mereu, Michela Muggianu, Carlo Melis, gli Isos e Plinia, otteniamo un quadro che certamente sorprende. E in positivo.
Triei ama la musica e la difende e supporta con iniziative concrete. Forse è proprio questo il motivo di una tale incidenza di talenti tra i più giovani. Stefania Sistu, cantautrice di Triei con alle spalle già un disco intitolato “L’altra me”, ci racconta: “Credo che il Festival dei Bambini,un festival canoro che coinvolge tutti i bimbi delle elementari e che si svolge da tantissimi anni, abbia sicuramente influito nell’avvicinare i giovani alla musica. Inoltre l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Triei, fanno di tutto per offrire gli spazi necessari alle prove e per promuovere attività ed eventi musicali”.
La musica aiuta i ragazzi ( e non solo) a crescere, a mettersi alla prova, a stare insieme agli altri, a sviluppare la creatività. Gli abitanti di Triei, in questo senso, possono quindi stare tranquilli: stanno gettando ottime basi per il futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA