Sabato la tanto attesa prima edizione di Bimbimbici
Sabato 11 maggio Tortolì darà spazio alla manifestazione di portata nazionale Bimbimbici, promossa dal Comune di Tortolì in collaborazione con Bike Town di Giuseppe Loddo. Il concetto di mobilità sostenibile e il diritto dei bambini a muoversi in sicurezza

Bimbimbici
Sabato 11 maggio Tortolì darà spazio alla manifestazione di portata nazionale Bimbimbici, promossa dal Comune di Tortolì in collaborazione con Bike Town di Giuseppe Loddo.
Il concetto di mobilità sostenibile e il diritto dei bambini a muoversi in sicurezza e libertà per le strade cittadine sono alla base del progetto che vedrà i più piccoli sfrecciare gioiosi per le strade della città sabato mattina. Una città più sicura e vivibile è il sogno degli amministratori comunali. Quello di Bimbimbici un primo passo per realizzarlo e che lancia un messaggio importante: la bicicletta deve diventare parte di uno stile di vita ben preciso, fin dalla tenera età. L’edizione 2013 vedrà i partecipanti riunirsi alle 8.00 presso le Scuole Elementari Centrali, partire ( scortati dalla Polizia Municipale) da Via Monsignor Virgilio, percorrere Viale Europa ed arrivare al piazzale di Porto Frailis, dove saranno lì ad attenderli un rinfresco e uno spettacolo mozzafiato di bike trial a cura di Davide Riffaldi.
Racconta Paolo Stochino, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Tortolì: “Il tema della mobilità sicura è fondamentale per la nostra amministrazione. Tortolì ha attivato interventi concreti per recuperare appieno il diritto alla mobilità alternativa: andare in bicicletta non deve essere un’avventura. Bimbimbici è in particolare rivolta alle nuove generazioni e vuole sensibilizzare anche alla sicurezza stradale. Stiamo lavorando per avere delle piste ciclabili sicure, fruibili e segnalate. La mobilità sostenibile per quanto riguarda le scuole è fondamentale: la ressa delle auto davanti agli edifici scolastici è una delle principali cause del traffico urbano e dei rischi stradali. Affrontare alla radice il problema significa, quindi, aumentare la vivibilità della città”.
Una manifestazione importante, ad impatto zero e che siamo certi conoscerà replica. Bambini, sabato tutti a pedalare!

© RIPRODUZIONE RISERVATA