Storie dal passato. L’oro di Maria Piras

In passato gli arzanesi coltivavano il grano nelle pianure del salto di Quirra, nei pressi di Serra ‘e Mari. Quelle terre erano molto fertili ma durante l’estate erano frequentate dai Mori che ogni anno rapivano uomini e donne per portarli

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

In Sardegna c’è un paese noto come “sa bidda de is cogas”: dove si trova e perchè si chiama così?



Un soprannome affascinante e inquietante allo stesso tempo: “sa bidda de is cogas”, il paese delle streghe. Sapete di quale comune sardo stiamo parlando e perchè si porti dietro questo appellativo?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp