L’Ogliastra come il Sulcis: accordo tra comuni
Un accordo interistituzionale tra Comuni ogliastrini, Provincia Ogliastra e Regione Sardegna, questo è ciò che propone il sindaco di Gairo, Roberto Marino Marceddu, in una lettera aperta indirizzata ai sindaci, al Presidente della Provincia, ai Consiglieri Regionali, ai Partiti e
Un accordo interistituzionale tra Comuni ogliastrini, Provincia Ogliastra e Regione Sardegna, questo è ciò che propone il sindaco di Gairo, Roberto Marino Marceddu, in una lettera aperta indirizzata ai sindaci, al Presidente della Provincia, ai Consiglieri Regionali, ai Partiti e ai Sindacati ogliastrini, alle forze sociali, alle associazioni, alle organizzazioni e a tutti i cittadini.
Secondo Marceddu, per fermare il declino dell’Ogliastra è necessario non aspettare i bandi del nuovo ciclo programmatico dell’ UE 2014-2020 ma, facendo seguito alle ultime riunioni del Coordinamento dei sindaci, avviare la seguente attività:
1. Raccolta strumenti di pianificazione e progettualità sinora realizzati nel territorio, sfruttando anche la disponibilità offerta dalla Direzione Urbanistica della Regione;
2. Coinvolgimento dei Sindaci poco attivi nel Coordinamento o sempre assenti, dei consiglieri regionali del territorio, delle forze sociali, delle associazioni presenti in Ogliastra, ecc., al fine di stipulare di un Accordo Interistituzionale vincolante per le parti coinvolte, analogamente a quanto previsto per altre aree di crisi;
3. Elaborazione da parte del territorio unito di una proposta di “Progetto per l’Ogliastra”, oggetto dell’accordo di cui al punto precedente e finalizzata all’inserimento in un Programma Operativo specifico per l’Ogliastra, preventivamente all’avvio della della Programmazione UE 2014-2020.
4. Organizzazione riunione nella prima quindicina di aprile 2013, sinergica tra Provincia e Coordinamento Sindaci, alla quale invitare tutti gli attori locali, in vista dell’avvio concreto delle azioni menzionate.
5. Avvio successivi contatti con il Ministro Barca (od il suo successore) per verificare la possibilità di un Accordo Interistituzionale finalizzato alla realizzazione del Progetto per l’Ogliastra.
Le attese di Marceddu sono che “la Provincia e i due consiglieri regionali recitino un ruolo di primo piano, come svolto dal Presidente Cherchi ed altri parlamentari e consiglieri nel Sulcis, per trainare il territorio e dare il contributo necessario alla realizzazione di questo obiettivo strategico e di vera e propria sopravvivenza per l’area ogliastrina, interessata, come testimoniano vari indicatori ai livelli di guardia, da un generale declino”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA