La luna nel pozzo al Caffè Letterario
Un incontro tra favola e realtà quello previsto per domenica 27 gennaio ( ore 17) al Caffè Letterario arbataxino. Ospite d’onore dell’appuntamento culturale targato Rosa dei Venti sarà l’omeopata Marinella Mascia, che presenterà in questa particolare occasione al pubblico la
Un incontro tra favola e realtà quello previsto per domenica 27 gennaio ( ore 17) al Caffè Letterario arbataxino. Ospite d’onore dell’appuntamento culturale targato Rosa dei Venti sarà l’omeopata Marinella Mascia, che presenterà in questa particolare occasione al pubblico la sua prima fatica letteraria, il romanzo intitolato “La luna nel pozzo”. La storia narrata dalla Mascia ci accopagna in un mondo misterioso, tra leggende e antichi rituali. Una storia avvincente che parla di coraggio e lancia un preciso messaggio: mai arrendersi. La scrittrice esordiente offrirà agli affezionati del Caffè alcuni brani tratti dal romanzo. A seguire, la premiazione dei vincitori del concorso letterario amatoriale indetto dagli organizzatori del Caffè e la lettura dei componimenti affidata ad una voce nota e suadente, quella dell’attrice tortoliese Tiziana Murino. Racconta Margherita Musella, leader del movimento culturale: “Sono felice di ospitare Marinella, una persona molto piacevole che ha da offrire un romanzo assolutamente in linea con i principi guida della nostra piccola associazione. Il 2013 è iniziato alla grande per noi, ogni incontro domenicale si arricchisce di nuovi ospiti, nuove proposte e nuovi amici che si riconoscono appieno in questo ambiente sereno e ricco di positività”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il fiuto del cane antidroga Kelly incastra uno spacciatore a Tortolì: cocaina, eroina e contanti in casa

Droga, armi e denaro contante: blitz notturno dei Carabinieri, un arresto a Tortolì.
Controlli serrati nella notte tra l’8 e il 9 maggio nel territorio ogliastrino, dove i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno dato vita a un’operazione straordinaria di controllo del territorio, mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati connessi.
Nel corso del servizio sono state identificate 25 persone e controllati 18 veicoli, ma il risultato più significativo è arrivato a Tortolì, dove un uomo di 48 anni, già noto alle forze dell’ordine e sottoposto alla detenzione domiciliare per precedenti legati a droga e armi, è stato tratto in arresto.
Determinante, in questo caso, è stato il fiuto infallibile di Kelly, uno dei cani antidroga in forza allo Squadrone Cacciatori, che ha segnalato la presenza di stupefacenti durante una perquisizione personale e domiciliare. Nell’abitazione dell’uomo sono stati rinvenuti 20 grammi di cocaina in cristalli, 13 grammi di eroina, circa 4 grammi di marijuana, materiale per il confezionamento delle dosi e una somma in contanti di 1.000 euro, suddivisa in banconote da 20, ritenuta dagli inquirenti provento dell’attività di spaccio.
L’arrestato è stato trasferito nella Casa Circondariale “San Daniele” di Lanusei e, nel pomeriggio del 9 maggio, è comparso davanti al giudice per la convalida dell’arresto. Nei suoi confronti è stata disposta la custodia cautelare in carcere.
L’operazione rientra in una più ampia strategia di prevenzione e repressione dei reati, che i Carabinieri della Compagnia di Lanusei stanno attuando in modo sistematico, con particolare intensificazione durante la stagione estiva, periodo tradizionalmente più esposto al rischio di traffici illeciti e microcriminalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA