La luna nel pozzo al Caffè Letterario
Un incontro tra favola e realtà quello previsto per domenica 27 gennaio ( ore 17) al Caffè Letterario arbataxino. Ospite d’onore dell’appuntamento culturale targato Rosa dei Venti sarà l’omeopata Marinella Mascia, che presenterà in questa particolare occasione al pubblico la
canale WhatsApp
Un incontro tra favola e realtà quello previsto per domenica 27 gennaio ( ore 17) al Caffè Letterario arbataxino. Ospite d’onore dell’appuntamento culturale targato Rosa dei Venti sarà l’omeopata Marinella Mascia, che presenterà in questa particolare occasione al pubblico la sua prima fatica letteraria, il romanzo intitolato “La luna nel pozzo”. La storia narrata dalla Mascia ci accopagna in un mondo misterioso, tra leggende e antichi rituali. Una storia avvincente che parla di coraggio e lancia un preciso messaggio: mai arrendersi. La scrittrice esordiente offrirà agli affezionati del Caffè alcuni brani tratti dal romanzo. A seguire, la premiazione dei vincitori del concorso letterario amatoriale indetto dagli organizzatori del Caffè e la lettura dei componimenti affidata ad una voce nota e suadente, quella dell’attrice tortoliese Tiziana Murino. Racconta Margherita Musella, leader del movimento culturale: “Sono felice di ospitare Marinella, una persona molto piacevole che ha da offrire un romanzo assolutamente in linea con i principi guida della nostra piccola associazione. Il 2013 è iniziato alla grande per noi, ogni incontro domenicale si arricchisce di nuovi ospiti, nuove proposte e nuovi amici che si riconoscono appieno in questo ambiente sereno e ricco di positività”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scoperta maxi-piantagione di marijuana a Olzai con 3500 piante: 1 arresto e 2 denunce

Il Nuorese, per caratteristiche climatiche e per la scarsa antropizzazione del territorio, continua a confermarsi zona di elezione per la coltivazione di marijuana.
canale WhatsApp
Nell’ambito dei servizi antidroga disposti dal Questore, il personale del Commissariato di Gavoi ha individuato in agro di Olzai, località “Elei”, una piantagione di marijuana composta da circa 3.500 piante in fase di infiorescenza, per un peso complessivo di 5 tonnellate, con un livello di THC superiore di 20 volte alla soglia consentita dalla legge.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Nuoro, hanno permesso di arrestare in flagranza un pregiudicato di Orgosolo per produzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato associato al carcere di Badu ‘e Carros al termine degli accertamenti di rito.
Per lo stesso reato, un altro giovane di Orgosolo, risultato titolare della piantagione, è stato denunciato in stato di libertà. Durante le perquisizioni domiciliari sono stati sequestrati circa 230 grammi di inflorescenze, motivo per cui anche il fratello dell’arrestato è stato deferito in stato di libertà.
Il Nuorese, per caratteristiche climatiche e per la scarsa antropizzazione del territorio, continua a confermarsi zona di elezione per la coltivazione di marijuana. Le operazioni della Polizia rappresentano un duro colpo contro il mercato illegale nella regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA