Arzana. Iniziano i corsi di taekwon-do
Cortesia, Integrità, Perseveranza, Autocontrollo e Spirito Indomito, sono i cinque principi fondamentali del Taekwan-Do, disciplina coreana che oltre ad essere un’arte marziale è un vero e proprio stile di vita. Quindi non solo combattimento e autodifesa, ma anche salute fisica,
Cortesia, Integrità, Perseveranza, Autocontrollo e Spirito Indomito, sono i cinque principi fondamentali del Taekwan-Do, disciplina coreana che oltre ad essere un’arte marziale è un vero e proprio stile di vita. Quindi non solo combattimento e autodifesa, ma anche salute fisica, correttezza e rispetto per le regole.
Con queste premesse, dopo la pausa estiva, riprenderanno ad Arzana i corsi di Taekwan-Do. Il 10 settembre, l’istruttore Giam Battista Mulas, Cintura nera I DAN, ha dato inizio alla stagione sportiva 2012-2013 presentando il calendario degli allenamenti nei locali della Ludoteca Comunale in viale Firenze n. 1. Le lezioni, riservate agli iscritti dai 14 anni in su, si terranno tutti i lunedì e mercoledì dalle ore 20.00 alle ore 21.30 e il giovedì dalle ore 20.30 alle ore 22.00. Quelle per bambini e bambine con meno di 13 anni si terranno lunedì e mercoledì dalle ore 18.30 alle ore 19.45.
Il mese di settembre sarà gratuito. Sarà possibile iscriversi ai corsi nella stessa Dojang (luogo in cui ci si allena) e si potrà godere anche di sconti e promozioni in base al tipo di abbonamento. Durante l’anno, per chi lo vorrà, si potranno frequentare Stage e Seminari (a pagamento) tenuti da altri Maestri e Masters, provenienti dalla Sardegna, dall’Italia e dall’estero. Gli allievi più bravi potranno partecipare (a proprie spese) a gare regionali, nazionali e internazionali e cercare di ripetere il successo ottenuto l’anno scorso a Casteggio in Provincia di Pavia, durante il Campionato Italiano di Taekwon-Do ITF, dove gli atleti di Arzana hanno potuto portare a casa ben 20 medaglie di cui 11 d’oro.
Per ulteriori informazioni: 329 3687028

© RIPRODUZIONE RISERVATA