Intervista alla modella Roberta Barrui
Roberta, presentati ai lettori di Vistanet. Ho 22 anni, sono nata e cresciuta in Ogliastra, una terra che amo immensamente. Il mio paese di origine è Ilbono, che mi ha fatto da culla dall’infanzia all’adolescenza. Sono una ragazza poco convenzionale,
canale WhatsApp
Roberta, presentati ai lettori di Vistanet.
Ho 22 anni, sono nata e cresciuta in Ogliastra, una terra che amo immensamente. Il mio paese di origine è Ilbono, che mi ha fatto da culla dall’infanzia all’adolescenza. Sono una ragazza poco convenzionale, fuori dai canoni del paesello.
Qual è la tua idea di moda?
La moda me la detto da sola. Sono una darklady, il mio stile è sempre stato influenzato dalle correnti gotiche e vittoriane, con qualche riflesso punk.
Dalle tue foto si capisce che il tuo stile è ben diverso da quello delle modelle “bamboline”. Raccontaci come mai.
Sin da quand’ero molto piccola sono sempre stata affascinata dalla diversità, da ciò che era audace e trasgressivo. Crescendo ne ho fatto uno stile, che poi si è riflesso negli scatti fotografici che mi ritraggono. Non ho paura di osare.
Come ti vedi tra dieci anni?
Immersa nel mio lavoro, tra palette e pennelli. Sono già una truccatrice, ma sto lavorando per arricchire il mio bagaglio formativo. Infatti a breve inizierò l’accademia di trucco cinematografico-teatrale.
Tre aggettivi per descriverti.
Camaleontica, sognatrice, instancabile.
Quali sono i tuoi interessi?
Mi piace molto disegnare e scrivere, soprattutto aforismi e considerazioni sul mondo che mi circonda. E amo gli animali, gatti in particolare. Poi, ovviamente, è di mio interesse tutto ciò che riguarda l’estetica. Amo studiare l’immagine di una persona, perchè credo che il look non sia altro che il riflesso della propria personalità. Infatti penso che badare alla propria immagine non sia sintomo di superficialità ma semplice bisogno di comunicare.
Una frase che ti rappresenta.
L’ho scritta io: “Lunghi sono i sentieri della vita, cupi e tortuosi. Ma non c’è nulla di invalicabile per chi sa fare di sé esploratore tenace.”
Cosa pensi del nudo fotografico?
E’ uno stile fotografico in costante discussione, ma credo che se fatto con naturalezza sia apprezzabile. Personalmente mi emoziona molto.
Cosa fai per mantenerti in forma?
La mia forma fisica è un dono: non mi alleno e seguo semplicemente una dieta sana, senza stressarmi troppo. Non ho grandi segreti da svelare!
Single o fidanzata?
Felicemente fidanzata da un anno.
Vale la pena vivere per…
Vale la pena vivere per ciò in cui credi, che siano valori, progetti o relazioni.








© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna sotto la neve: un paesaggio invernale da cartolina

In un'inaspettata inversione climatica, la Sardegna si ritrova avvolta da un manto bianco che trasforma i suoi noti rilievi in scenari incantevoli, simili a quelli di un dipinto. Il Gennargentu, il Limbara e il Montiferru sono stati colpiti da un'imponente ondata di freddo, con temperature che hanno subito un netto crollo, scendendo sotto lo zero.
canale WhatsApp
Sardegna sotto la neve: un paesaggio invernale da cartolina.
In un’inaspettata inversione climatica, la Sardegna si ritrova avvolta da un manto bianco che trasforma i suoi noti rilievi in scenari incantevoli, simili a quelli di un dipinto. Il Gennargentu, il Limbara e il Montiferru sono stati colpiti da un’imponente ondata di freddo, con temperature che hanno subito un netto crollo, scendendo sotto lo zero. L’atmosfera invernale è accentuata dalle consistenti precipitazioni nevose che, nelle ultime ore, hanno interessato gran parte dell’isola, estendendosi fino ai rilievi dell’Oristanese.
L’eccezionale nevicata ha raggiunto anche Fonni, portando fiocchi bianchi fin dentro il paese, mentre la Gallura ha visto la sua Vallicciola, a 1050 metri, coperta da un velo di neve. La Barbagia e le vette del Montiferru hanno contribuito a creare un panorama suggestivo e inusuale per questa stagione. Le previsioni meteorologiche indicano che nei prossimi giorni le precipitazioni potrebbero estendersi a quote collinari, rendendo l’intero territorio sardo un vero e proprio paesaggio invernale.
La Protezione civile ha emesso un avviso di allerta meteo a causa delle condizioni di instabilità che persistono fino alla mattinata di sabato. La temperatura più bassa, registrata dalla rete delle centraline di rilevamento dell’Arpas, è stata di -3,3 gradi a Gavoi, testimoniando così l’entità del freddo. Per la giornata di domani, si attendono cieli nuvolosi con possibili rovesci nevosi a partire dai 600 metri, con fenomeni in attenuazione previsto nel pomeriggio. La Sardegna, solitamente nota per il suo clima mite, si trova temporaneamente catapultata in pieno inverno, invitando residenti e turisti a riscoprire bellezze paesaggistiche avvolte da una soffice coltre di neve.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
