La sfida di Giorgio Usai: preparare nuovi campioni
Giorgio Usai, 41 anni, preparatore atletico, ricercatore e studioso di nuove metodologie di perfezionamento nel campo dello sport agonistico, dopo 15 anni di esperienza a contatto con i campioni dello sport nazionale e internazionale , decide di affrontare una nuova
Giorgio Usai, 41 anni, preparatore atletico, ricercatore e studioso di nuove metodologie di perfezionamento nel campo dello sport agonistico, dopo 15 anni di esperienza a contatto con i campioni dello sport nazionale e internazionale , decide di affrontare una nuova sfida: tornare nella sua Jerzu e mettersi professionalmente in gioco. Lo riportano in Sardegna, gli affetti, la famiglia e il richiamo della sua terra.
Laureato in Scienze motorie, Giorgio Usai, ha frequentato le più importanti accademie nazionali, specializzandosi in metodiche di avanguardia per lo sviluppo psicomotorio e il perfezionamento atletico nell’agonismo in varie discipline, curando personalmente la preparazione atletica di calciatori di serie A, piloti di automobilismo, e atleti di altissimo livello.
Il suo ritorno in Ogliastra lo riporta in un mondo affascinante ma difficile allo stesso tempo. Qui ritrova , il fascino dei luoghi cari, la bellezza di una natura unica al mondo, e una realtà che non è ancora pronta per accogliere e mettere a frutto le sue esperienze e il suo bagaglio tecnico.
Giorgio Usai ha una grande disponibilità ai contatti umani: lavora per i giovani, dedica la sua vita allo sport, con quei sani principi ricevuti da una famiglia semplice ma ricca di valori. In un ambiente più favorevole forse sarebbe diventato un campione, come sognava da ragazzino. Lo sport continua a scorrere nelle sue vene e guarda ai giovani lanciati in pista, in palestra o nei campi di calcio, con i loro sforzi, la fatica, e i muscoli che si contraggono e lì ritrova il suo sogno: aiutare tanti giovani atleti a diventare dei campioni. (s.p.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA