• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Monumenti Archivi - Pagina 9 di 18 - napoli.vistanet.it
Monumenti Archivi - Pagina 9 di 18 - napoli.vistanet.itMonumenti Archivi - Pagina 9 di 18 - napoli.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna 25 Giugno 2025
  • Pinocchio Back to Wood: la nuova fiaba di This is Wonderland conquista Napoli 20 Giugno 2025
  • Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra» 13 Giugno 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • home
  • Napoli
Monumenti

Che significa “Pare ‘na pupata ‘e ficusecche!”? Andiamo in Cilento a scoprirlo

12 Febbraio 2024 0

Che significa “Pare ‘na pupata ‘e ficusecche!”? Andiamo in Cilento a scoprirlo. Il Cilento, terra di mare, di dolci montagne, terra agricola. Il fico è uno dei frutti di cui essa va più fiera e la “Pupata ‘e ficusecche” è

Lo sapevate? La chiesa di San Giovanni Maggiore è la più antica di Napoli

9 Febbraio 2024 0

Lo sapevate? La chiesa di San Giovanni Maggiore è la più antica di Napoli. La basilica di San Giovanni Maggiore si trova nel centro della città ed è una delle chiese più antiche e importanti di Napoli. Gli stili si

La storia delle fontana della Scapigliata e del Capone, un pezzo incredibile della Napoli cinquecentesca

8 Febbraio 2024 0

Da qualche tempo ritornate al loro antico splendore le due fontane del 1500 che si trovano a Forcella: la “Scapigliata” e il “Capone”. Due opere volute del vicerè don Pedro de Toledo che diede l’incarico nel 1541 all’architetto Giovanni Merliano, noto come Giovanni da

Reale osservatorio astronomico: a guardar le stelle immersi nel cuore verde di Napoli

29 Gennaio 2024 0

Reale osservatorio astronomico: a guardar le stelle immersi nel cuore verde di Napoli. L’Osservatorio astronomico di Napoli, uno dei luoghi più affascinanti della città, sorge nella zona più verde del capoluogo partenopeo. Un’area che sembra sospesa nel tempo, a cavallo

Tra i luoghi più famosi e unici di Napoli, l’Ospedale delle Bambole sfida il tempo e racconta un pezzo della nostra storia

26 Gennaio 2024 0

Ecco una delle attrazioni turistiche più particolari e giustamente famose di Napoli: l’Ospedale delle Bambole. Una piccola e storica bottega in via San Biagio dei Librai, all’interno del cortile del meraviglioso palazzo Marigliano, dall’aria antica e fascinosa, Una piccola entrata

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

25 Gennaio 2024 0

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una chiesa in via alle Due Porte all’Arenella.   La Chiesa o per

Ecco Palazzo Marigliano: l’eleganza di una dimora regale, il fascino di una storia avvincente

22 Gennaio 2024 0

Via San Biagio dei Librai, cuore e anima del centro antico di Napoli. E’ qui che sorge uno dei palazzi certamente più belli e rinomati della città: Palazzo Marigliano. Dietro uno dei portoni più belli della strada, si rivela allo

Riapre la chiesa di Sant’Antonio Abate. Dal Medioevo a oggi, una storia che parla di Napoli

15 Gennaio 2024 0

Il borgo di Sant’Antonio Abate, detto ‘o buvero, festeggia la riapertura, dopo sei lunghi anni di chiusura, della Chiesa che dà il nome al quartiere, che da Piazza Carlo III arriva fino a Porta Capuana. L’edificio era già presente nel 1313, quando qui

Borgo Marinari, un angolino da sogno antico nel cuore della città

13 Gennaio 2024 0

È uno degli angoli più suggestivi e romantici della città: il Borgo Marinari si trova sull’isolotto di Megaride, il mitico primordiale nucleo dove nacque Partenope, legato alla città tramite un piccolo lembo di terra. Sebbene a pochi passi dalla vivace

Tesori nascosti di Napoli: il parco re Ladislao, oasi di pace e natura nel cuore della città

10 Gennaio 2024 0

Napoli è un museo a cielo aperto. Quante volte lo abbiamo sentito dire, eppure tante delle sue bellezze sono celate agli occhi dei più: chiostri bellissimi, ville nascoste nel verde, giardini incastonati tra i palazzi. È questo il caso del

« Precedente 1 … 7 8 9 10 11 … 18 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a