Il fascino di Napoli è scritto nella sua storia millenaria, nelle stratificazioni architettoniche che si possono notare in maniera diffusa in tutto il centro storico, nella sovrapposizione di epoche che si legge per le strade. Piazza Calenda è un esempio
Il tesoro di San Gennaro è uno dei più ricchi e preziosi del mondo. Gli esperti hanno valutato che l’intero tesoro abbia un valore ben superiore a quella della regina d’Inghilterra. Un tesoro degno di un re, insomma, ma che non
Lo sapevate? Il quartiere Chiaia prima si chiamava La Cavallerizza. Chiaia, la sua storia e quella del primo esempio di Liberty napoletano, Palazzo Acquaviva Coppola. Andiamo a ritroso nel tempo e ripercorriamo la storia di uno dei
Lo sapevate? Perché Napoli può vantare la stazione della metropolitana più bella del mondo? La stazione della Linea 1 di Toledo rientra sempre più spesso nelle liste delle stazioni della metropolitana più belle di sempre. Perché è stata costruita questa
I maccheroni sono nati a Napoli? Ecco la storia di un cibo nato altrove ma legato indissolubilmente alla città partenopea. Tutti pensano che i maccheroni siano nati a Napoli. La storia racconta di altri luoghi, altre origini, eppure è
Lo sapevate? Che cosa è la Ruota degli Esposti? A che cosa serviva questa ruota così particolare che nasconde un passato di tristezza ma anche di speranza e rinascita? Il cognome Esposito è uno dei più diffusi a Napoli, ma
Lo sapevate? Quali erano i giochi di un tempo a Napoli? Prima dell’avvento dei giochi elettronici, quali erano i giochi e i passatempi preferiti dai bambini a Napoli? Andiamo a scoprirlo in questo articolo. In un mondo sempre più tecnologico
Lo sapevate? La chiesa di San Giovanni Maggiore è la più antica di Napoli. La basilica di San Giovanni Maggiore si trova nel centro della città ed è una delle chiese più antiche e importanti di Napoli. Gli stili si
Lo sapevate? Dopo San Gennaro la santa più amata a Napoli è una donna: la protettrice dei single. Dopo San Gennaro i napoletani sono molto devoti a una santa, una delle tante protettrice di Napoli. Anche lei amatissima, ha in
Lo sapevate? Sotto Napoli c’è la città sotterranea più grande del mondo. (PRIMA PUNTATA) Sotto la città di Napoli esiste un intricatissimo dedalo di vie sotterranee che ne fanno la città sotto terra più vasta del pianeta. Pensate, sono oltre