È solo di qualche giorno fa la riapertura dell’antico Teatro di Ercolano. Un evento tanto atteso dopo lo stop imposto dalla pandemia: ogni sabato fino a dicembre, il Teatro di Herculaneum sarà di nuovo visitabile a chiunque desideri immergersi in
È ormai praticamente noto a tutti, agli onori delle cronache da sempre, ma questa volta ancor di più e a livello nazionale. Parliamo del Parco Verde di Caivano, un rione popolare dal nome che evoca parchi lussureggianti e oasi di
“Giovanbattista perdonaci, perdona questa città che non ti ha saputo proteggere. Perdona questi fratelli che non hanno imparato ad amare”. Risuonano dolorose le parole dell’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia in una piazza del Gesù accaldata e affollata di donne, uomini,
Trascorrere una giornata di vero relax tra ampi spazi verdi ben curati, al riparo di ombrelloni in legno, con lettini e ben sette piscine di acqua termale, con un ottimo servizio ristorante e quella imperdibile quiete dei luoghi che hanno
Quanto è bello e sorprendente passeggiare per i vicoli di Napoli. Visioni, suoni, odori, volti: tutto rimanda a un mondo ricco di storie, universi e significati antichi, permeati da una modernità a tratti invadente, altre volte più discreta. Ancor più
Quello di Giuseppone a mare è un altro dei luoghi iconici di Posillipo. Un posto frequentato tutto l’anno si può dire, dato che, essendo una scogliera fatta di bianche rocce e di libero accesso, offre un angolo panoramico e tranquillo
Sorrento, una meta turistica famosa nel mondo. Un luogo d’élite se vogliamo, dove l’accesso ai lidi privati, che di spiagge pubbliche non ce ne sono più, è operazione proibitiva per tanti. Esiste però un angolo di paradiso, una perla tra
I greci per primi ne riconobbero la bellezza, vi approdò Ulisse, incantato dalle meraviglie della costa Flegrea. Poi i patrizi romani vi costruirono ville stupende e nelle vicinanze fu creato un grande porto che ospitò la flotta imperiale, la Classis Praetoria
Napoli è una città di mare, un litorale lungo chilometri che offre spettacolari angoli e spiagge in cui fare un bel bagno. Posillipo è la zona per eccellenza deputata ai bagni estivi, immersi in un contesto che è ricco di
I Campi Flegrei sono un’area poco distante da Napoli, dove la bellezza dei luoghi si unisce al fascino di una terra immersa in ogni suo angolo nell’alveo della storia più antica. Qui la costa e il mare la fanno da