Papa Francesco, diffusa la prima immagine della salma nella bara

Il pontefice è nella bara, ha la mitra bianca in testa, la casula rossa e il rosario tra le mani.
Papa Francesco, diffusa la prima immagine della salma nella bara.
Il pontefice è nella bara, ha la mitra bianca in testa, la casula rossa e il rosario tra le mani.
Papa Francesco è stato deposto nella bara, vestito con la casula rossa, la mitra bianca sulla testa e il rosario tra le mani. Le fotografie diffuse oggi dal Vaticano ritraggono il Santo Padre nella sua ultima dimora, nella Cappella di Santa Marta, un’immagine che segna un momento solenne e doloroso. Come era stato previsto, Papa Francesco è stato vestito con gli abiti liturgici che lo contraddistinguevano: oltre alla casula rossa, il pallio e la mitra, simboli del suo ruolo di guida della Chiesa cattolica. Il rosario che tiene tra le mani, simbolo della sua devozione e della sua incessante preghiera, è un ultimo segno di spiritualità che lo accompagnerà anche oltre la morte. Il rito della constatazione della morte, che si è svolto ieri sera, ha visto la presenza di figure di grande importanza, come il cardinale Kevin Farrell, camerlengo della Chiesa, e il capo dei Gesuiti, padre Arturo Sosa. Tra i partecipanti al rito, oltre al camerlengo, c’erano anche i più stretti collaboratori del Papa, tra cui il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, mons. Edgar Peña Parra, Sostituto, e il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio. Non mancavano figure importanti come il Reggente della Casa Pontificia, padre Leonardo Sapienza, e gli aiutanti di camera di Papa Francesco, accompagnati anche dai cantori che hanno reso ancora più solenne il rito con le loro voci. Un momento di grande emozione e di riflessione che ha segnato la fine di un’epoca nella storia della Chiesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA