Australia, per la prima volta dopo 3mila anni nascono 7 cuccioli di diavolo della Tasmania

Tim Faulkner, presidente di Aussie Ark, che mira a salvare l'iconico marsupiale dall'estinzione, ha salutato le nascite come una «pietra miliare».
Sette diavoli della Tasmania sono nati in Australia per la prima volta dopo quasi 3000 anni. La nascita dei cuccioli al santuario di Barrington Tops è stata annunciata martedì dalle associazioni di beneficenza per la fauna selvatica WildArk, Aussie Ark e Global Wildlife Conservation.
Tim Faulkner, presidente di Aussie Ark, che mira a salvare l’iconico marsupiale dall’estinzione, ha salutato le nascite come una «pietra miliare». Sono solo circa 25 mila i diavoli rimasti allo stato brado in Tasmania dopo che la sua popolazione è stata decimata dalle malattie. I diavoli erano originari dell’Australia continentale, ma furono cacciati fino all’estinzione sulla terraferma dai dingo quasi 3000 anni fa. Alla fine del 2020, 26 esemplari, tra cui sette femmine, sono stati rilasciati nel santuario dell’Australia sudorientale come parte di un programma per reintrodurre l’animale in natura sulla terraferma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Sindacopoli”, assolutzione de su tottu in Appellu: derruet su casteddu de accusas.

Assolutzione prena po tottu sos printzipales imputados de su protzessu
“Sindacopoli”, assolutzione de su tottu in Appellu: derruet su casteddu de accusas.
Una bortada istallida torrat a iscriere s’istoria de su protzessu “Sindacopoli”,chi in sos urtimos annos aiat iscuttinadu sa Sardigna, creande suspettos e condierras supra unu presumibbile intritzu de piagheres intre politica, amministrassione pubbrica e mundu de sas dittas. Sa Corte de Appellu de Casteddu at assolvidu tottu sos accusados, bortulande de su tottu sa sententzia de primu gradu chi aiat bogadu a fora su Tribbunale de Aristanis
Sos zuighes sunt bistados craros meda: “ Su fattu non bi est bistadu”. Sa detzisione sinzat unu cambiu de linea importante in cunfrontu a sa prima sententzia, chi aiat dadu penas pesantes meda po meda casos de piagheres ligados a porfias de appaltos,afficos e disignos pubbricos. A su tzentru de sas accusas, unu sistema presumidu de pretzebbos e piagheres chi diat aere interessadu amministradores locales, tennicos e meres de dittas chi tribagliaiant in medas comunes de sa Barbagia.
Assolutzione prena po tottu sos printzipales imputados de su protzessu. Sarbadore Pinna, inzenieri e mere de sa Essepi Engineering, in primu gradu fuit bistadu cundennadu a 7 annos e 6 meses po duos casos de piagheres. Cun issu, sunt bistados assoltos puru Rinaldo Arangino, ex sindigu de Belvì, a su cale aiant dadu 6 annos de presone, e Pier Paolo Sau, ex sindigu de Tonara, chi aiat tentu una cundenna a 4 annos e 3 meses.
Sa Corte at puru decraradu chi fuit passadu tempus meda po un’attera accusa chi interessaiat Pinna, Arangino e Pedru Crobu, ex vicesindigu de Ortueri, issu puru cundennadu in primu gradu a 4 annos e 3 meses. S’apparitzu de sa sententzia est bistadu retzidu cun assulenu e suddisfassione dae sas defensas, chi dae tempus meda cuntestaiant sas accusas deffinindelas “ chidrinas e brivas de proas”. Cun sa pronuntzia de sa Corte de Appellu, su protzessu si serrat cun nudda de fattu po s’accusa, chi invetzes aiat contadu una retza ordiminzada bene de barattu de piagheres.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA