Banksy perde il copyright: niente diritti a un anonimo
Banksy perde il copyright: niente diritti a un anonimo. I giudici della Ue hanno stabilito che il celebre “Lanciatore di fiori”, apparso su un muro di Gerusalemme nel 2005, non può essere attribuito con certezza al suo autore. Banksy ha
canale WhatsApp
Banksy perde il copyright: niente diritti a un anonimo.
I giudici della Ue hanno stabilito che il celebre “Lanciatore di fiori”, apparso su un muro di Gerusalemme nel 2005, non può essere attribuito con certezza al suo autore.
Banksy ha perso il copyright sul suo lavoro più famoso e rischia di perdere i diritti su tutte le sue opere: i giudici europei hanno infatti stabilito che il celebre “Lanciatore di fiori”, apparso su un muro di Gerusalemme nel 2005, non può essere attribuito con certezza a un artista che si rifiuta di rivelare la sua identità. Proprio l’identità di Banksy è uno dei segreti meglio custoditi del mondo.
Il punto centrale, rimane comunque il fatto che l’ artista “abbia scelto di rimanere anonimo”, rendendo di fatto impossibile “individuarlo al di là di ogni dubbio come il proprietario di quei lavori”, e di “dipingere soprattutto graffiti sulle proprietà private di altri senza chiedere il permesso, invece di usare supporti di sua proprietà”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Naschet MyRaee, s’app po che fugliare in manera zusta s’arga elettronica

S’app est pensada po essere cumpresa a sa lestra. Bastat de controllare s’app cun su telefoneddu e su sitema de reconnoschimentu chi biet s’ozettu, comunicande su tzentru pius accanta po l’acconzare o, si no est possibile de l’acconzare, sos logos comunales in sos cales si podent reccollere cun d’una cartina geografica.
canale WhatsApp
Naschet MyRaee, s’app po che fugliare in manera zusta s’arga elettronica.
Arribat s’applicazione nova gratis pensada po azzuare sos tzittadinos a che fugliare in sa manera zusta s’arga elettronica, unu tema semper pius importante po sa sicuresa de s’ambiente e de s’accolomia tunda. S’app impittat unu sistema de intelligenzia artifiziale po reconnoschere in manera lestra sos medios elettronicos chi si sunt guastados e indittat inube las ponnere a postu o las faghere torrare a bida in sa manera zusta.
Si podet iscarrigare supra App store e Google Play,MyRaee faghe divennere simple e lestru unu attu chi medas bortas benit codiadu ma est de fundamentu. Donzi tzittadinu produede donzi annu una cantidade manna de arga elettronica, ma pius pagu de sa metade che benit fugliada in manera zusta. S’ispartinadura de custos materiales battit arriscos po s’ambiente, commente s’ispatinadura de materiales pesantes, perdidads accolomicas po sa perdida de materias primas e addescat trafficos chi non sunt permittidos.
S’app est pensada po essere cumpresa a sa lestra. Bastat de controllare s’app cun su telefoneddu e su sitema de reconnoschimentu chi biet s’ozettu, comunicande su tzentru pius accanta po l’acconzare o, si no est possibile de l’acconzare, sos logos comunales in sos cales si podent reccollere cun d’una cartina geografica.
In pius de su controllu de sa pratica de s’arga, s’app comunicat informaziones chi serbint a sos tzittadinos, comente garantzia legale e su dirittu de che lu torrare gratis. Est possibile de che torrare chentza ispesa peruna una cosa betza cando si nde comporat una nova o dassare cosas pitticcas in buteegas mannas fintzas chenta comporare nudda.
Myraee azzuat siat s’allonghiamentu de sa vida de sos produttos, cunsizzande de los ponnere appostu, siat de che los fugliare, promovinde sa tutela de s’ambiente e sa sustenibilidade. Una novidade bella meda po chie amat sa tennologia ma fintzas s’ambiente po chircare de lu salvare.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

