Ellie Goldstein, prima modella Gucci con la sindrome di Down

Inglese, 18 anni, è già una modella affermata. Ecco la sua storia
canale WhatsApp
Il suo sogno, con duro lavoro e grandissima tenacia, è diventato realtà. Ellie Goldstein, 18 anni, ha sempre desiderato diventare una modella: originaria di Ilford nella contea dell’Essex (Regno Unito), studia arti dello spettacolo al college di Redbridge (Essex) e da tre anni lavora con l’agenzia di modelli Zebedee Management che rappresenta persone con disabilità. Come riporta il Corriere, alle spalle ha diverse campagne pubblicitarie importanti, da Nike e Vodafone.
Ma adesso un altro grande successo, l’ennesimo: Ellie è stata scelta da Gucci per la campagna beauty di un mascara e apparirà sulle pagine di Vogue Italia. La disabilità non è un limite, come ha anche spiegato lo stilista Alessandro Michele che l’ha scelta: «Ho progettato il mascara L’Obscur per una persona autentica che usa il trucco per raccontare la sua storia di libertà, a modo suo», ha spiegato il designer che ha affidato il progetto al fotografo David PD Hyde.
Le immagini di Ellie postate sugli account Instagram della maison hanno raccolto tantissimi like (quasi 800 mila) e commenti affettuosi pieni di complimenti, mentre l’account Instagram della Goldstein @elliejg16_zebedeemodel continua a crescere.
Ellie non è la prima modella con la sindrome di Down a posare o a sfilare: l’australiana Madeline Stuart nel 2018 ha sfilato per Victoria’s Secret, mentre la spagnola Marian Avila è stata protagonista della passerella alla New York fashion week durante lo show di Talisha White.
Casteddu e sa Chida Europea de sa Mobilidade de su 2025

Casteddu s’est aprontande a fàghere sa Chida Europea de sa Mobilidade de su 2025, chi at a èssere dae su 16 a su 22 de Capidanni. B’at àere eventos meda, cun sa punna de interessare sa zente de s’imbeniente de sa tzitade e de su benèssere de sos tzitadinos suos.
canale WhatsApp
Casteddu e sa Chida Europea de sa Mobilidade de su 2025.
Casteddu s’est aprontande a fàghere sa Chida Europea de sa Mobilidade de su 2025, chi at a èssere dae su 16 a su 22 de Capidanni. B’at àere eventos meda, cun sa punna de interessare sa zente de s’imbeniente de sa tzitade e de su benèssere de sos tzitadinos suos. Custa Chida Europea at su finis de sensibilizare sa zente casteddaja po cantu pertocat sos trasportos sostenìbiles e sa calidade de sa vida in sa tzitade. B’at àere, infatis, atopos, chistionadas e fainas po òmines e fèminas de calesisiat edade.
S’at a comintzare su 16 de capidanni in sa MEM, inube s’at a fàghere una bella chistionada subra de sas mòvidas cun corrieras sostenìbiles e siguras, faeddande e zughinde e pòmpiu cantu zai si faghet a dies de oe in Emilia-Romagna. Poi s’at a faeddare puru de comente, zai dae pitzinnos minores, sos tzitadinos si potant abituare a si cumportare bene po no imbrutare su logu.
In totu sa chida b’at àere àteros atopos: s’at a faeddare de comente si vivet in Barcellona, inube si est dande atentzione manna a sos caminantes e a sos tziclistas. Infatis, in custa tzitade b’at logos meda po custa zenia de zente, chi podet andare a totue sena perìgulu perunu dae parte de sas veturas o de sas corrieras. In custas dies b’at àere puru momentos de fainas, comente su “parking day”. In custa bell’ocasione sos parchègios de carchi carrela ant a
divènnere logos a mesura e impreu de sos tzitadinos. Ant pensadu puru de ammaniare una die inube chie at sa bitzicreta at a pòdere caminare peri sas pistas tziclàbiles, chi mancari ancora non connoschet bene: est custa una manera de fàghere informatzione a sa zente.
Sa Chida Europea de sa Mobilidade s’at a conclùere cun unu laboratòriu e una chistionada inube sos tzitadinos, sos amministradores e sos espertos ant a relatare subra de su tempus bennidore de Casteddu, faeddande de allegas chi ant a tratare comente rèndere sa tzitade pius sigura, sostenìbile e vivìbile. Cun totu custas cosas, Casteddu abbarat firma subra de s’impinnu chi dae annos at mustradu po sa promotzione de una vida urbana sostenìbile.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA