Ellie Goldstein, prima modella Gucci con la sindrome di Down

Inglese, 18 anni, è già una modella affermata. Ecco la sua storia
canale WhatsApp
Il suo sogno, con duro lavoro e grandissima tenacia, è diventato realtà. Ellie Goldstein, 18 anni, ha sempre desiderato diventare una modella: originaria di Ilford nella contea dell’Essex (Regno Unito), studia arti dello spettacolo al college di Redbridge (Essex) e da tre anni lavora con l’agenzia di modelli Zebedee Management che rappresenta persone con disabilità. Come riporta il Corriere, alle spalle ha diverse campagne pubblicitarie importanti, da Nike e Vodafone.
Ma adesso un altro grande successo, l’ennesimo: Ellie è stata scelta da Gucci per la campagna beauty di un mascara e apparirà sulle pagine di Vogue Italia. La disabilità non è un limite, come ha anche spiegato lo stilista Alessandro Michele che l’ha scelta: «Ho progettato il mascara L’Obscur per una persona autentica che usa il trucco per raccontare la sua storia di libertà, a modo suo», ha spiegato il designer che ha affidato il progetto al fotografo David PD Hyde.
Le immagini di Ellie postate sugli account Instagram della maison hanno raccolto tantissimi like (quasi 800 mila) e commenti affettuosi pieni di complimenti, mentre l’account Instagram della Goldstein @elliejg16_zebedeemodel continua a crescere.
Ellie non è la prima modella con la sindrome di Down a posare o a sfilare: l’australiana Madeline Stuart nel 2018 ha sfilato per Victoria’s Secret, mentre la spagnola Marian Avila è stata protagonista della passerella alla New York fashion week durante lo show di Talisha White.
Portu Flavia: sa meravizza de s’archeologia industriale sarda

S’opera est bistada fatta po agilitare sa carradura de sos minerales de prumu e zincu chi arribaiant dae sas minieras de sa zura, evitande giros longos in terra e apprettande s’esportassione dae su mare.
canale WhatsApp
Portu Flavia: sa meravizza de s’archeologia industriale sarda.
Accaradu supra su mare cristallinu de sa Sardigna sud-occidentale, Portu Flavia est unu de sos logos pius galanosos e ammaghiantes de s’isula, esempiu istravanadu de archeologia industriale. Postu in sa costa de Masua,fratzione de su comune de Iglesias, Portu Flavia est famadu no solu po sa bellesa de sa bista sua, ma fintzas po s’istoria unica ligada a s’industria mineraria.
Fattu in sas primas deghinas de annos de su Noighentos, su portu leat su numene dae Flavia, fizza de s’inzenieri Cesare Vecelli,imbentore de custu istravandu disignu. S’opera est bistada fatta po agilitare sa carradura de sos minerales de prumu e zincu chi arribaiant dae sas minieras de sa zura, evitande giros longos in terra e apprettande s’esportassione dae su mare.
Sa particularidade de Portu Flavia est in sa contestura unica sua: su minerale beniat carrigadu direttamente da sos magasinos iscavados in sa rocca supra sas naves arribadas in su mare. Po mesu de unu sistema de gallerias iscavadas in sa montera, su materiale calaiat po gravidade fintzas a sas naves, minimande sos tempos e sos arriscos e diventande una solutzione importante po cussu tempus. Oe sas gallerias e sos silos iscavados in sa rocca addurant tistimonzos de unu addelentu chi aunit funtzionalidade e bellesa.
In pius de su balore istoricu e industriale, Portu Flavia est unu logu de istravanada bellesa naturale, suspesu intre mare e chelu, cun arroccargios a atza e abbas colore ‘aera chi faghent divennere sa zura perfetta po camminadas, trekking e accabussos. S’armudiu intre s’istruttura artifissiale e sa bista a inghiriu faghet in manera chi Portu Flavia benzat cussideradu unu de sos logos pius fottograffados e bisitados de sa Sardigna sud-occidentale.
In sos urtimos annos Portu Flavia est divennidu fintzas cataffale de abbenimentos isportivos e culturales, intre sos cales garas de tuffos dae artarias mannas e initziativas dedicadas a s’archeologia industriale e sa tamburinada iscientifica.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA