Fosse comuni pronte anche in Brasile: a San Paolo e in Amazzonia cimiteri a rischio collasso

#mondo Dopo New York anche in Brasile si preparano le fosse comuni: a San Paolo, la città più grande e popolosa del paese, e a Manaus, in Amazzonia, i morti sono ormai troppi
Dopo New York, fosse comuni anche in Brasile a San Paolo e in Amazzonia per far fronte all’aumento di decessi per l’epidemia di coronavirus.
Lo ha annunciato il sindaco di San Paolo, Bruno Covas: nella città più grande e popolosa del Brasile, nel cimitero di Vila Formosa sono state scavate centinaia di fosse per far fronte all’aumento dei morti. Come riporta Ansa, secondo i media brasiliani, la metà delle sepolture a San Paolo riguarda persone decedute a causa del Covid-19. La metropoli è la città più colpita dalla pandemia in Brasile.
Stesso scenario anche a Manaus, in Amazzonia. In lacrime il sindaco Arthur Virgilio Neto: «Non stiamo vivendo un’emergenza, ma una calamità naturale”. La capitale amazzonica registra centinaia e centinaia di contagiati, con i pochi posti di terapia intensiva ormai al completo. Siamo al collasso, i medici devono scegliere chi salvare in base all’età, siamo alla barbarie», ha detto Virgilio, che ha lanciato un appello al governo di Brasilia affinchè venga aiutata l’Amazzonia che ha bisogno di aiuto: volontari, medici, infermieri e apparecchiature.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dirittos, siguresa e cittadinantzia: in Casteddu cussiderassiones a inghiriu de s’eredidade de Enrico Berlinguer

Su cunsideru si est bene gurridu partinde dae s’eredidade politica de Berlinguer, chi at semper postu a su tzentru de s’assione sua su reconnoschimentu de sos dirittos de sos tribagliadores omines e feminas, sa dinnidade de s’occubassione e sa tutela de sos dirittos tziviles.
Dirittos, siguresa e cittadinantzia: in Casteddu cussiderassiones a inghiriu de s’eredidade de Enrico Berlinguer.
In su cuntestu de sa mustra “I luoghi delle parole” de Enrico Berlinguer, chi bi est in Casteddu, unu de sos abbenimentos a chizu at proponnidu una dibatta pubbrica supra sos dirittos de su tribagliu e sa cittadinantzia. Su cunsideru si est bene gurridu partinde dae s’eredidade politica de Berlinguer, chi at semper postu a su tzentru de s’assione sua su reconnoschimentu de sos dirittos de sos tribagliadores omines e feminas, sa dinnidade de s’occubassione e sa tutela de sos dirittos tziviles.
In su mentres de s’addobiu est naschida sa netzessidade de perrigare su fenomenu de s’aostare in sos referendum de s’8 e 9 de lampadas, favoressinde una partetzipassione sciente e demogratica chi no tenzat contu de chie est a favore o contrariu a sas dimandas. Si est faeddadu fintzas de su fenomenu de sos mortos in su tribagliu, chi sunt ancora medas, fenomenu chi incurpat a sa minimada de sos livellos de siguresa po more de sos appaltos e sub-appaltos.
Est bistada de prus evidentziada sa cumplessidade de sas politicas de cittadinantzia: dae una banda, s’escluisione de pessones chi sunt intregadas in manera perfetta in su pannu sotziale e de su tribagliu italianu, a sas cales benit negadu su riconnoschimentu formale; dae s’attera, s’abbusu de assentos comente sas residentzias farsas e su ricursu a ligamenes de famiglia attesu meda po alcansare sa cittadinantzia in manera iscurretta. Un’atteru tema accomettadu est cussu de sa precariedade de su tribagliu chi est creschinde meda, e chi oe corpat fintzas sas proffessiones de cherbeddu, dae una banda po more de sas tennologias novas e de s’intelligentzia artifitziale supra su mercadu de su tribagliu.
Sa mustra dedicada a Enrico Berliguer in Casteddu, in su Bastione, at giai tentu 14.000 presentzias, e si est tribagliande po la tennere abberta fintzas a su duos de lampadas, comente testimonia de s’interessu mannu chi at tentu po sa cittadinantzia.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA