L’idea di Ashley, studentessa americana che cuce (e regala) mascherine per i sordi
#mondo Le mascherine sono dotate di una "finestra" trasparente che consente ai sordi di poter leggere il labiale e vedere meglio le espressioni del viso
canale WhatsApp
Forse non tutti si rendono conto di come, soprattutto per determinate persone, le espressioni del viso, nel linguaggio, siano determinanti nella comprensione di ciò che si vuol dire. Il problema, da quando è cominciata l’emergenza Coronavirus, è stato accusato in primis dai sordi: le mascherine per coprire bocca e naso e riparare da eventuali contagi impediscono però anche la visuale di bocca ed espressioni facciali, impedendo ai non udenti una comprensione ottimale del detto.
Ecco, riportato dal sito IntendiMe (la startup italiana che si occupa da anni di migliorare, attraverso soluzioni e progetti, la vita delle persone con problemi di udito), l’intelligentissima idea di una studentessa americana. “Da quando è cominciata l’emergenza Coronavirus abbiamo parlato tanto di come le persone sorde siano in seria difficoltà sia a causa della scarsa accessibilità alle informazioni, scrivono sul sito IntendiMe, che spesso mancano di traduzione in LIS e sottotitolazione, che del problema che deriva dall’uso delle mascherine e dalla conseguente impossibilità di leggere il labiale e vedere le espressioni del viso”.
Ashley insieme alla sua mamma, cuce (e regala) particolari mascherine che hanno la parte di davanti, quella posizionata davanti alla bocca, trasparente. In questo modo chi è sordo può leggere facilmente il labiale e comprendere al meglio la comunicazione. Le mascherine trasparenti cucite da Ashley e dalla mamma vengono donate per aiutare la comunità di sordi e di ipoudenti e spedite nelle diverse città americane che ne hanno bisogno e ne fanno richiesta.
L’idea delle mascherine trasparenti per sordi è venuta ad Ashley dopo aver visto su facebook che tantissimi dei suoi amici se le stavano cucendo da soli, così anche lei si è rimboccata le maniche e ha riadattato uno dei modelli trovati su internet. “Ho modificato il modello per essere adattato a coloro che leggono le labbra o che, durante la comunicazione con la lingua dei segni, si affidano alle espressioni facciali per comprendere significati e intenzioni – dice Ashley – le espressioni facciali fanno parte della grammatica della lingua dei segni, come anche il labiale. Si perdono informazioni se non si può vedere il volto”.
Firma a sa proibbissione de movida de sos boinos: s’UE favoresset sa Sardigna

Sa proibissione, introdùida in manera de si cautelare, aiat tentu problemas econòmicos graes po medas aziendas de sos massajos e zootècnicas de s'ìsula, custrintas a oberare in d’unu cuadru de intzertesa e allindatzione fortes.
canale WhatsApp
Firma a sa proibbissione de movida de sos boinos: s’UE favoresset sa Sardigna
Sa Cummissione Europea at espressadu unu parre de favore subra de sa proposta de che bogare su divietu de proibissione de movida de sos boinos chi benint dae sa Sardigna, una medida restrictiva posta in sos annos colados pro cabire s’isparghimentu de sa dermatite nodulare contagiosa, una maladia virale chi aiat fertu in manera de signifficu su patrimòniu zootècnicu regionale.
Sa proibissione, introdùida in manera de si cautelare, aiat tentu problemas econòmicos graes po medas aziendas de sos massajos e zootècnicas de s’ìsula, custrintas a oberare in d’unu cuadru de intzertesa e allindatzione fortes.
Su bia libera chi est arribadu dae pagu dae Bruxelles rapresentat duncas unu passu detzisivu cara a sa torrada e apostivigat, a su matessi tempus, sa balentia de sas medidas de cuntrastu leadas in Sardigna. Sas autoridades veterinàrias regionales e natzionales ant giuttu a in antis una campagna de vacinatzione isparta, e fatta cun lestresa, agattande unu livellu de cobertura chi at firmadu su virus.
In parallelu, sunt bistados potentziados sos controllos sanitàrios e potentziados sos assentos de custodia epidemiològica, permittinde de iscumbattare in manera custante su cambiamentu de sa situatzione e de intervennere a su mamentu zustu inube fiat netzessàriu. Custos resurtados, zudicados bonos meda dae sa Cummissione, ant cunfirmadu sa capatzidade de s’iscrocca sarda de tennere cura in manera balida de una emergèntzia manna, torrande a istabilire sa cunfiantza prena de sas istitutziones europeas.
Pro sos pesadores, chi in sos ùrtimos annos ant devidu accomettare costos annuntiles, ritardos e difficultades logìsticas, si tratat de una nova ispettada e accollida cun satisfatzione manna. A sa lughe de sa detzisione europea, Coldiretti dimandat commo chi sa Regione Sardigna prozedat in presse a s’emanassione de s’atu formale netzessàriu pro retzire sa detzisione de Bruxelles e a ratificare in manera uffitziale sa firmada de su rogliu.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA


