California in ginocchio: per la prima volta dichiarato allarme rosso estremo per gli incendi

#mondo Inferno di fuoco in California: per la prima volta dichiarato lʼallarme rosso estremo per gli incendi. Almeno 200mila gli sfollati
Inferno di fuoco negli Usa. In California è stato lanciato un allarme rosso estremo (è la prima volta) a causa degli incendi boschivi che da giorni minacciano varie zone dello Stato, causando l’evacuazione di oltre 200mila persone, blackout, distruzioni di case ed altri edifici. Solo a Los Angeles sono state evacuate 7mila abitazioni. Il fronte dei roghi è rafforzato dai venti a 128 km orari. Quasi due milioni di persone sono senza luce e gas.
Nel nord della California vicino anche alla valle del vino rinomata in tutto il mondo, le dimensioni del Kincade Fire sono quasi raddoppiate, con le fiamme alimentate dai venti da uragano con raffiche sino a 160 km orari. L’incendio, arrivato ad una dimensione di 220 km quadrati, ha mandato in fumo oltre 30mila ettari e distrutto 189 edifici tra cui diverse case. Si tratta del maggiore rogo nella storia della contea di Sonoma. Un altro rogo è divampato anche nella Simi Valley, a sud-est di Los Angeles, nella Venuto County, costringendo ad evacuare anche la Ronald Reagan Presidential Library minacciata dalla violenza delle fiamme. Lì sono sepolti l’ex presidente americano e l’ex First Lady Nancy Reagan.
Per la deputata democratica Alexandria Ocasio-Cortez, i catastrofici incendi in corso nello stato della West Coast sono la prova degli effetti drammatici del climate change. “Ecco come si presenta il cambiamento climatico”, ha scritto su Twitter. “Al partito repubblicano piace deridere gli avvertimenti scientifici definendoli un’esagerazione. Ma guardatevi intorno, sta già iniziando”, ha aggiunto, postando delle immagini dei roghi a Vallejo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gramsci e Lussu: duos sardos mannos chi ant sinzadu s’istoria de s’Italia.

Divressos po temperamentu, ma postos impare dae s’impignu tzivile, dae sa passione po sa zustissia sotziale e dae una annaghidura funguda cun sas raighinas isulanas proprias, Gramsci e Lussu ant sinzadu s’istoria politica e culturale de s’Italia
Gramsci e Lussu: duos sardos mannos chi ant sinzadu s’istoria de s’Italia.
Sa Sardigna at dadu sa vida a duas de sas figuras pius influentes de su Noighentos italianu: Antoni Gramsci e Emilio Lussu. Divressos po temperamentu, ma postos impare dae s’impignu tzivile, dae sa passione po sa zustissia sotziale e dae una annaghidura funguda cun sas raighinas isulanas proprias, Gramsci e Lussu ant sinzadu s’istoria politica e culturale de s’Italia, dassande un’eredidade chi est biva e presente puru a dies de oe. Naschidu in Ales in su 1891, Antoni Gramsci est bistadu unu de sos pius mannos istudiosos de su seculu XX.
Fundadore de su Partidu Comunista de Italia in su 1921 e autore de sos tzelebres Cuadernos dae sa Presone, Gramsci at isfroscadu unu pensamentu politicu cumplicadu e originale, tzentradu supra s’idea de dominassione culturale e s’importantzia de s’educatzione de sas massas. Sas ideas suas, trempidas in parte in su mentres de sa presonia longa sutta de su Fascismu, ant influentzadu in manera funguda, non solu sa politica italiana, ma fintzas su pensamentu ratzionale, sotziologicu e formativu a livellu internatzionale.
Mancari attesu dae sa Sardigna po una parte manna de sa vida sua, Gramsci at semper tentu unu ligonzu forte cun sa terra sua.A pagos annos de distantzia, in su 1890, naschiat in Armungia Emilio Lussu, figura de signifficu de s’antifascismu e de su repubblicanesimu italianu. Graduadu in leze e uffitziale in sa prima gherra mondiale, Lussu aiat contadu s’esperientzia de su fronte in su liberu “Un anno sull’altipiano”, memorias de sa gherra.
Fundadore de su Partidu Sardu de Atzione e pustis esponnente importante de su movimentu antifascista “Giustizia e Libertà”, Lussu fit bistadu obbrigadu a su disterru in su mentres chi bi fit Mussolini. Pustis de sa rutta de su fascismu, aiat partetzipadu a torrare a fraigare demograticamente s’Italia. Sa bista sua politica teniat unu sensu fungudu de zustissia sotziale. Gramsci e Lussu, mancari arribberant dae esperientzias divressas ant ambos dadu unu contribbudu a fraigare un’Italia pius cabosa, critiga e democratiga.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA