Francia: gigantesco incendio in impianto chimico. Senna a rischio inquinamento

#mondo Spaventoso incendio a Rouen, in un sito industriale per la produzione e la trasformazione di additivi per lubrificanti. Scuole chiuse e abitanti di 13 comuni invitati a rimanere in casa. Il prefetto della Normandia parla di rischio inquinamento della Senna
canale WhatsApp
Paura a Rouen, Normandia. Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nell’impianto chimico francese. E’ stato catalogato in base alla Direttiva europea Seveso, quindi ad alto rischio. Secondo quanto scrivono i media locali un’enorme nuvola di fumo denso e nero e fiamme altissime si sprigionano dai capannoni da cui provengono numerose esplosioni. Sul posto 130 vigili del fuoco per contrastare le violente fiamme che non accennano a diminuire.
Attorno alle 8 di mattina sono suonate per due volte le sirene di allerta alla popolazione per l’incendio. Gli abitanti di 13 comuni sono stati invitati a rimanere in casa. Una densa nube nera si è levata dal sito industriale per la produzione e la trasformazione di additivi per lubrificanti. Ad andare in fiamme sarebbe stato, però, un sito di stoccaggio merci, non tossico e le prime analisi non evidenziano pericoli. E’ stato comunque istituito un perimetro di sicurezza di 500 metri intorno all’impianto e le scuole di ogni grado nella zona nord di Rouen resteranno chiuse in via precauzionale.
Il prefetto della Normandia, Pierre-Andrè Durand, ha posto la questione di “un rischio di inquinamento della Senna“, causato dall’incendio di Rouen. “Continuiamo a combattere contro le fiamme con il rischio di inquinamento della Senna a causa del debordamento dei bacini di ritenzione”, ha detto alla stampa. Lo stabilimento Lubrizol si trova a Rouen dal 1954 e produce additivi per lubrificanti. Non è la prima volta che il sito industriale fa notizia: nel gennaio del 2013 il cattivo odore sprigionato dall’impianto è diventato un caso di “crisi sanitaria” a livello nazionale. La fuga di un gas, il metantiolo incolore caratterizzato dall’odore fetido, simile al cavolo marcio, ha portato conseguenze fino all’Ile-de-France e anche in Inghilterra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Week end in famiglia in Sardigna: 5 esperietnzias chi non si podent ismentigare intra natura, abbentura e cultura.

Donzi week end si podet revertire in d’una occasione po iscoperrere s’isula cun ogros novos. Inoghe chimbe propostas po unu fine de chida cun su tempus de calidade de bivere intre babbos, mamas e fizzos.
canale WhatsApp
Week end in famiglia in Sardigna: 5 esperietnzias chi non si podent ismentigare intra natura, abbentura e cultura.
Sa Sardigna no est solu mare cristallinu e relax: est puru unu logu perfettu po sas famiglias chi disizzant bivere esperientzias ammaghiantes, educativas e ispassiosas umpare sos fizzos insoro. Donzi week end si podet revertire in d’una occasione po iscoperrere s’isula cun ogros novos. Inoghe chimbe propostas po unu fine de chida cun su tempus de calidade de bivere intre babbos, mamas e fizzos.
Unu de sos logos pius faschinosos po incumintzare est su Parcu Naturale de Molentargius, a pagos minutos dae su tzentru de Casteddu. Est una de sas oasis pius importantes de s’Europa po sa tutela de sos puzzones chi istant in abba, inube est possibile passizzare o pedalare accanta a sos istagnos populados da chentinaia de mangones rubios.
Po chie disizat un’esperientzia pius istorica, unu logu chi non si podet ismentigare est Su Nuraxi de Barumini, su pius connoschidu de sos nuraghes sardos e Patrimoniu de s’Umanidade Unesco. Sos pitzinnos si podent divertire a iscumbattare sos passizos misteriosos e sas turres de pedra, immaginandesi comente archeologos de su passadu.
Po chie amat s’adrenalina in siguresa, su cunsizzu est de andare a s’Alighera e passare una die a su Parcu Avventura. Postu intre de unu pinedu bellu meda, su parcu apparizat caminos suspesos intre sos arbures cun livellos de difficultade divressos.
Si invetze s’idea est de si godire su mare ma aggiunghindebi fintzas un’iscumbattamentu sas plajas de s’Ozzastra sunt su seperu zustu. Localidades comente Cea, Lido de Orrì o Santa Maria Navarrese offerint plajas seguras, fundos bassos e abbas trasparentes chi andant bene meda po sos pizzinnos, ma fintazs medas possibilidades de attividades extra. Po finire, po chie cheret faghere connoschere a sos pitzinnos sos animales agrestes de sa Sardigna, no si podet perdere una bisita a su Parcu Faunistico de Monte Arcosu, a pius pagu de un’ora dae Casteddu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA