Lione: con coltello e spiedo da cucina uccidono una persona in strada. Nove i feriti
#mondo Francia, periferia di Lione: armati di coltello e spiedo da cucina aggrediscono delle persone in strada. Il bilancio per ora è di un morto e nove feriti, di cui tre in condizioni molto gravi
canale WhatsApp
Un 19enne è stato ucciso a coltellate e altre nove persone sono rimaste ferite a Villeurbanne, vicino a Lione, nei pressi della stazione della metropolitana di Laurent Bonnevay. Le condizioni di tre dei feriti sono gravi. Secondo la ricostruzione dei media francesi, due individui hanno attaccato i passanti: la polizia ha fermato uno degli attentatori, mentre l’altro è ancora in fuga.
Come riporta Repubblica, uno dei due assalitori aveva un coltello, mentre l’altro era armato con uno spiedo da cucina. La polizia tiene aperte tutte le piste. Non è chiaro ancora se si tratti di una rissa o di terrorismo.
L’episodio è avvenuto poco prima delle 17 nei pressi della stazione della metropolitana Laurent-Bonnevay. Sul posto sono accorsi gli uomini dei reparti speciali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non sentiremo più “Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio”: l’amato direttore è morto oggi a 69 anni

Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
canale WhatsApp
Lutto nel mondo della musica: è morto oggi a Roma, all’età di 69 anni, il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto storico del Festival di Sanremo, si è spento nel pomeriggio all’ospedale San Camillo a seguito di una complicazione improvvisa. A darne notizia sono fonti vicine alla famiglia, confermate dall’ospedale.
Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
Sui social migliaia di messaggi di cordoglio da colleghi, musicisti e fan ricordano la sua gentilezza, la saggezza e il sorriso sempre discreto. I funerali si terranno in forma privata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

