La mamma le sequestra il cellulare, lei twitta dal frigo: “Non so se questo coso twitterà, sto parlando con il mio frigo”
Il culmine della battaglia è stato raggiunto quando la giovane è riuscita a twittare dal frigorifero.
canale WhatsApp
Non è riuscita a fare a meno del suo smartphone con il quale restava in contatto con i suoi amici. Una dipendenza che ha superato ogni confine se si pensa che Dorothy, 15enne fan della cantante Ariana Grande, è riuscita ad aggirare le restrizioni della madre usando addirittura un frigorifero per inviare messaggi. La notizia è stata riportata dal Guardian.
Ma facciamo un passo indietro. Dorothy subisce la prima punizione dalla madre lo scorso 5 agosto, quando le viene sequestrato lo smartphone; la ragazzina non si perde d’animo e riesce a comunicare ai suoi amici la sua condizione twittando – inviando messaggi su Twitter, ndr – da una consolle Nintendo: «Vi lascio per sempre. Mia mamma mi ha preso il telefono. Mi mancherete tutti. Piango. Addio». Da qui il sostegno della rete, entusiasta dell’escamotage della giovane, e la nuova mossa della mamma che le sequestra la consolle. Ancora un tweet di Dorothy, questa volta dalla Nintendo Wii al quale seguono tweet di supporto alla ragazzina e un hashtag #FreeDorothy, ma a questo punto arriva la mossa decisiva della madre che le sequestra tutti i dispositivi elettronici presenti in casa.
Evidentemente la donna ha sottovalutato la furbizia della figlia o ha scordato di aver acquistato un insospettabile frigorifero che oltre che raffreddare cibi, ha la possibilità di collegarsi alla rete. Dorothy lo scopre e invia il suo primo tweet dal frigorifero di casa: «Non so se questo coso twitterà, sto parlando con il mio frigo, che diamine, perché mia madre mi ha confiscato tutte le mie cose elettroniche di nuovo».
Il tweet diventa virale e tutti, o quasi, si schierano dalla parte di Dorothy, compresa la casa produttrice del frigorifero. Sarà finita qui? Aspettiamo il prossimo tweet di Dorothy.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Casteddu in derettura de su tempus benidore: su Puc novu po una tzittade pius birde, agguantada e incluidiva.

Sa Presentazione est bistada fatta in su Palattu Bacaredda e sinzat unu momentu detzisivu in su percursu chi che est leande sa tzittade assa parte de su disignu de su tempus benidore sou trassadu dae s’ amministratzione ghiada dae su sindicu Massimo Zedda.
canale WhatsApp
Casteddu in derettura de su tempus benidore: su Puc novu po una tzittade pius birde, agguantada e incluidiva.
Su Comune de Casteddu at presentadu in manera uffitziale su Pianu Urbanisticu Comunale ( PUC) , un’ istrumentu de fundamentu po ghiare s’isviluppu de sa tzittade in sos deghe annos benidores, cun s’intentu de la faghere divennere pius birde, agguantada e incluidiva. Sa Presentazione est bistada fatta in su Palattu Bacaredda e sinzat unu momentu detzisivu in su percursu chi che est leande sa tzittade assa parte de su disignu de su tempus benidore sou trassadu dae s’ amministratzione ghiada dae su sindicu Massimo Zedda.
Intre sos disignos printzipales de su Pianu bi sunt interventos importantes destinados a revertire sas zuras pius importantes e populares de sa tzittade. Attentzione meda at essere riservada a su lungomare Sant’Elia e Marina Piccola chi ant a divennere logos de unione, cultura e turismu agguantabile.
Ant essere balorizzados puru su Parco Dei Colli de Tuvixeddu- Tuvumannu e sa zura de Terramaini, cun interventos po allogare e favoressere su patrimoniu naturale e archeologicu. Su PUC prevedit puru interventos in sos cuarteris de Is Mirrionis, San Michele e Pirri, cun s’intentu de mezzorare sa calidade de sa vida de sos chi bi istant, e accreschere sos servizios pubbricos e creare logos birdes chi serbant po tottus.
Sa bista de tottu su pianu pensat a unu ecchilibriu intre rispettu de s’ambiente, balorizzazione de su patrimonio istoricu e agguantu de sa tzittade. Intre sos istrumentos novos si bient su Laboratoriu de Ecologia Urbana e s’ Atlante de sos cuarteris, chi ant a permittere unu disignu pius pretzisu, fundadu supra datos, e pius accanta a sas esigentzias reales de sa comunidade . In custa manera, Casteddu si preparat a divennere una tzittade modellu de progressu urbanu e partecipatzione tzivica, inube donzi seperu de organizatzione dat unu contribbudu po fraigare unu tempus benidore pius agguantadu e incluidivu.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA


