Cina, lo ritrovano dopo 18 anni con una app simile a Faceapp. Era stato rapito a 3 anni

#mondo La app utilizzata può essere riconducibile a Faceapp, ma molto più sofisticata. Il bimbo era stato rapito a 3 anni e, dopo 18 anni, ha potuto riabbracciare i suoi genitori naturali
canale WhatsApp
E’ stato ritrovato dopo 18 anni grazie a un sistema per l’invecchiamento come Faceapp, ma molto più sofisticato e potente. E’ successo in Cina dove un bimbo rapito a 3 anni mentre giocava vicino al cantiere in cui lavorava il padre, ora potrà riabbracciare i suoi genitori naturali. Si chiama, Yu Weifeng, ha 21 anni e studia a Guangzhou. A confermare il buon esito delle indagini è stata la prova del Dna. La tecnologia è stata sviluppata dal colosso hi-tech cinese Tencent.
“Non posso che ringraziare la famiglia che lo ha cresciuto per tutto questo tempo. Noi siamo i genitori biologici, ma sono loro ad averlo fatto diventare l’uomo che è oggi. Per me, da oggi mio figlio ha due mamme e due papà”, ha affermato il padre naturale.
La storia sta avendo molto seguito sui tabloid britannici, anche perché Scotland Yard non esclude di utilizzare una simile tecnologia per provare a risolvere il caso di Maddie McCann, la bimba di tre anni scomparsa in Portogallo nel 2007 e mai più ritrovata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Su Pevero Mannu: a s’iscoperta de sa prenda naturale de sa Costa Ismeralda

Sa zura leat su numene dae su mattessi gulfu, deffinidu dae plajas de rena crara chi si fundent cun calas de rocca e puntas de granitu, creande una bista unica chi cambiat cun sa lughe de su sole.
canale WhatsApp
Su Pevero Mannu: a s’iscoperta de sa prenda naturale de sa CostaIsmeralda.
Intre sas abbas biaittas de sa Costa Ismeralda e sos corongios ammuntados de matta mediterranea, su Pevero Mannu si annodditat comente una de sas baias pius ammaghiantes de sa Sardigna. Sa zura leat su numene dae su mattessi gulfu, deffinidu dae plajas de rena crara chi si fundent cun calas de rocca e puntas de granitu, creande una bista unica chi cambiat cun sa lughe de su sole.
Su prantamine accanta est tipicu de su mediterraneu: ghiniperos intortados dae su bentu,murta nuscosa e prantamine bassu chi arribat finzas a sos arroccarzos, apparande furriadorzu a paritzas zenias de puzzones e animales pitticcos. Sos caminos chi rugant sos corongios de su Pevero permittint de biere bistas chi che bogant s’alenu, intre nuscos fortes e bistas supra su mare, mentres sa biodiversidade marina apparat fundales gristallinos prenos de pisches colorados e arritzones’e mari.
Sas plajas de sa zura, comente Pitticcu e Mannu Pevero, sunt perfettas no solu po si godire su mare ma fintzas po abbaidare sos animales de sa costa:garzas mannas,caos mannos e marangones chi bolant subra de sas abbas, mentres sas roccas accasazzant gavaros e cotzulas. In beranu, sos giassos e sas ischinas de rena frorint cun muschiones agrestes e prantas raras, faghinde divennere donzi passizzada un’esperientzia uniga. Addià sa bellesa de sa bista, su Pevero Mannu custoit andalas de s’istoria geologica de sa Sardigna:bessidas a campu de granitu modellados dae su bentu e dae su mare chi contant miliones de annos de frazadura e cambiamentu ambientale. Sas bistas dae s’artu de sos corongios donant una bista larga supra sas atteras baias de sa Costa Ismeralda, mustrande unu musaigu de mare, roccas e prantamine innidu.
Unu ecosistema chidrinu ma istravanadu, chi cumbidat a passizzare,iscumbattare e rispettare s’ambiente, attesu dae su cramore de su turismu ordiminzadu. Inoghe est su mudore de su bentu e de su mare s’ interprete.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA