Jim Carrey replica alla Mussolini: “Non ti piace la vignetta? Capovolgila”
#mondo "Non sapevo neanche che la nipote di Mussolini esistesse, è abbastanza sconcertante che lei sia ancora al governo. Non perché faccia parte del governo, ma perché sta ancora dalla parte del male", risponde così Jim Carrey ad Alessandra Mussolini che l'aveva appellato come "bastardo" a seguito della pubblicazione di una vignetta con il Duce e Claretta Petacci a piazzale Loreto
canale WhatsApp
Non accenna a placarsi lo scontro social tra l’attore americano Jim Carrey e la politica Alessandra Mussolini, scoppiato a causa di un disegno pubblicato dall’attore canadese in cui si vedono il Duce e Claretta Petacci appesi alla tettoia di piazzale Loreto a Milano, corredata di commento corredo il commento: “Se ti stai domandando a cosa porti il fascismo, chiedi a Benito Mussolini e alla sua amante Claretta”. Ma la Mussolini ha così replicato: “Bastardo“.
La risposta di Carrey non si è fatta attendere: “Se vuole vederla in un altro modo, può sempre capovolgere la vignetta e vedere suo nonno che salta di gioia o che fa l’appello”, ha scritto la star del cinema e ha rincarato la dose con la consueta ironia: “Non sapevo neanche che la nipote di Mussolini esistesse, è abbastanza sconcertante che lei sia ancora al governo. Non perché faccia parte del governo, ma perché sta ancora dalla parte del male”.
Capo d’Orso su zigante de granitu chi dominat sa Gaddura

In su coro de sa Gaddura bidinde su mare crtistallinu de Palau, bi est una de sas meravizzas naturales pius conicas de sa Sardigna: Capo d’Orso.
canale WhatsApp
Capo d’Orso su zigante de granitu chi dominat sa Gaddura.
In su coro de sa Gaddura bidinde su mare crtistallinu de Palau, bi est una de sas meravizzas naturales pius conicas de sa Sardigna: Capo d’Orso.
Custa formatzione manna de granitu, assempiada in sos annos dae su bentu e dae s’abba chi proet, leat su nomene dae sa forma chi non si podet cunfundere e chi ammentat un’ursu chi andat a su mare. Postu a casi 120 metros supra su mare, Capo d’Orso offerrit una de sas bistas pius suggerentes de s’isula. Dae sa parte pius arta sa mirada biet tottu s’arcipelagu de sa Maddalena, cun sas isulas de Spargi, Budelli, Razzoli e Santa Maria finzas a sa Corsica chi est accantu e si biet in sa dies pius limpidas. Est unu logu chi aunit geologia, mitos e bistas, diveninde una frimada necessaria po chie bisitat sa Sardigna de su cabu de susu.
Sa rocca, chi faghet parte de unu complexu graniticu de su tempus de su Paleozoico, est su resurtadu de unu protzessu naturale de frazadura giammadu tafoni, chi at isculpidu su granitu in formas moddes e bratzanas. In su cursu de sos seculos sa frigura sua at ispiradu contos e paristorias: sos marineris chi surcaiant sas abbas de s’arcipelagu la reconoschiant comente puntu de relata cussiderandela unu baidanu mudu de sas costa gadduresa. Oe Capo d’Orso est unu de sos logos pius bisitados de sa zura.
Unu caminu approntadu ghiat sos bisitadores finztas a su puntu paronamigu affundadu in su tupone mediterraneu e olorosu de chessas, murta e ghiniperos. Sa zura est amministrada commente logu naturalisticu diffesu, cun caminos de bisita regulamentados po sarbare s’ecchilibriu de s’ambiente e garantire sa sicureza.
Accanta a su balore naturalisticu, Capo d’Orso est divvenidu una prenda de identidate po sa Gaddura e po sa Sardigna intrea. Est unu attobiu perfettu intre sa fortza de sa natura e sa poesia de sa bista, unu logu chi contat s’istoria geologica longa de s’isula.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA


