Champs-Élysées assediati: guerriglia nel viale parigino fra gilet gialli e polizia

Otto ore di guerriglia durante la quale, la polizia è dovuta intervenire con lacrimogeni e getti d'acqua. 20 feriti fra i manifestanti e 4 fra i poliziotti, mentre 34 persone sono state fermate sugli Champs-Élysées.
Gli Champs-Élysées, celebre viale parigino, evacuati dopo esser rimasti sotto assedio per ore. La manifestazione dei gilet gialli, che dura ormai da una settimana, è arrivata a Parigi nella sua versione più violenta. Nonostante fosse zona vietata, il viale di Parigi e i dintorni sono stati presi d’assalto da migliaia di manifestanti che hanno danneggiato vetrine, divelto sanpietrini per lanciarli alla polizia e dato alle fiamme cassonetti.
Alcuni manifestanti sono riusciti a raggiungere la rue du Faubourg Saint-Honorè, zona blindatissima, dove si trova il palazzo dell’Eliseo. Secondo il ministero dell’Interno sarebbero stati 8000 i manifestanti nella zona intorno agli Champs-Élysées, mentre almeno un centinaio di esponenti dell’estrema destra sono stati avvistati sulla parte più bassa degli Champs-Élysées, verso place de la Concorde.
Otto ore di guerriglia durante la quale, la polizia è dovuta intervenire con lacrimogeni e getti d’acqua. 20 feriti fra i manifestanti e 4 fra i poliziotti, mentre 34 persone sono state fermate sugli Champs-Élysées. La settimana di manifestazioni conta fino ad oggi due morti e 620 feriti fra i manifestanti e 136 fra i poliziotti; in tutta la Francia ci sarebbero 23.000 manifestanti, molti di meno rispetto ai 282.000 di una settimana fa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA