Cuoca presa in giro avvelena gli ospiti col pesticida: 5 morti e 88 ricoveri

Drammatico il bilancio: cinque morti e almeno 88 persone ricoverate dopo essere state intossicate con un pesticida mescolato alle pietanze. La giovane rischia la pena capitale.
India: organizza una cena per l’inaugurazione della casa nuova e avvelena gli ospiti che l’avevano presa in giro per le sue doti culinarie. La donna, una 23enne, ha deciso di vendicarsi avvelenando gli invitati. Drammatico il bilancio: cinque morti e almeno 88 persone ricoverate dopo essere state intossicate con un pesticida mescolato alle pietanze. La giovane cuoca rischia la pena capitale.
Secondo il Daily Mail, Pradnya Survase del villaggio di Mahad, nello Stato di Maharashtra, avrebbe tentato di uccidere anche il marito, le cognate, la suocera e la sorella di sua suocera perché anche loro non avevano apprezzato il cibo da lei cucinato. Survase è accusata di omicidio, tentato omicidio e cospirazione ai sensi del codice penale indiano. Alla polizia la 23enne ha raccontato di essere vittima di vessazioni psicologiche da almeno due anni, da quando si era sposata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Rapine agli anziani, armi e droga. La Polizia sgomina una pericolosa banda di criminali, 14 le persone coinvolte

Sgominato dalla Polizia di Nuoro un pericoloso gruppo criminale dedito alla commissione di rapine ad anziani, al traffico di sostanze stupefacenti e di armi.
Sono state eseguite dalla Squadra Mobile della Questura di Nuoro, in collaborazione con quella di Sassari e del Commissariato di di Olbia, 12 misure cautelari (6 di custodia cautelare in carcere e pari numero presso il rispettivo domicilio), nei confronti di 12 persone resesi responsabili dei reati di traffico di sostanze stupefacenti e armi nonché di tentata rapina nei confronti di anziane vittime.
Le misure emesse dal G.I.P. del Tribunale di Nuoro, hanno richiesto anche il supporto operativo delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine e delle unità cinofile della Polizia di Stato e di un’unità cinofila cash-dog della Guardia di Finanza di Ventimiglia (grazie alla quale sono stati rinvenuti €2.000 occultati in un armadio).
Di fatto, 14 le persone coinvolte (di cui una già arrestata e l’altra denunciata a piede libero).
Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nuoro hanno tratto origine dagli arresti dei tre responsabili dell’attentato dinamitardo perpetrato a scopo estorsivo nei confronti del titolare dell’Agenzia Europcar, avvenuto a Nuoro nel febbraio scorso. Due di loro, infatti, sono risultati coinvolti nel gruppo criminale, intercettato dagli operanti.
In pochi mesi gli investigatori hanno ricostruito le dinamiche operative dei malfattori dediti al traffico di armi e di sostanze stupefacenti.
Sequestrati 5 kg di marijuana nonché diverse quantità di eroina, cocaina e oppio.
Il sodalizio trafficava tra la provincia di Nuoro e quella di Sassari, soprattutto nelle zone balneari approfittando della maggiore presenza di turisti per la stagione estiva in corso.
Dalle attività di intercettazione tecnica e dai numerosi servizi di osservazione e pedinamento tradizionale è emerso che gli arrestati hanno tentato di rapinare persone anziane, approfittando della loro minore capacità difensiva, attività quest’ultime, scongiurate dalla Polizia. Gli agenti hanno ricostruito le modalità adottate dai malfattori, che staccavano la corrente elettrica per indurre l’anziano proprietario dell’immobile ad uscire di casa per verificare il contatore esterno e facevano sopralluoghi preventivi con il pretesto di vendere a domicilio prodotti caseari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA