Messico. Le guardie si fermano a mangiare un tacos: rubata la coppa dell’Europa League

Gli addetti al trasporto si fermano a mangiare un tacos e, dal furgone, trafugano la coppa dell'Europa League. E' successo a Guanajuato, dove il trofeo si trovava in occasione del consueto tour promozionale organizzato dall'Uefa
Messico, rubata l’Europa League da un furgone: la polizia la ritrova poco dopo. Gli addetti al trasporto, durante un tour promozionale della coppa, si erano fermati a mangiare un tacos.
Ieri, come riporta il Tgcom, è stata rubata l’Europa League – inteso come trofeo – da un furgone a Guanajuato, dove si trovava in occasione del consueto tour promozionale organizzato dall’Uefa. Il furto, subito ripreso da tutti i media messicani, ha immediatamente messo in allarme la polizia locale che poco dopo è riuscita a recuperare la coppa prima di annunciarne il ritrovamento su Twitter.
Stando alla ricostruzione dell’accaduto, gli addetti al trasporto si erano fermati per mangiare un tacos in un locale, quando è avvenuto il furto. La finale d’Europa League è in programma il prossimo 16 maggio a Lione, dove si affronteranno le vincenti di Arsenal-Atletico Madrid e Marsiglia-Salisburgo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nuraghe Santu Antine: su coro misteriosu de sa Sardigna nuragica

Sa partigularidade sua est in sa cumplessidade sua: est difattis unu nuraghe “polilobato”, cun medas turres gameddadas dae muros fiscios e una corte intro larga meda, un bera e propria fortesa de su tempus passadu
In su coro de sa Sardigna, affundadu in sa bista ammaghiante de sa Barbagia, si acciappat unu de sos pius importantes e ammaghiantes logos archeologicos de s’isula: su Nuraghe Sant’Antine. Custu maestosu cumplessu nuragicu, chi si agattat accanta a Turarva, est una de sas testimonias pius de signifficu de sa tzivilidade nuragica, frorida in Sardigna intre su 1.800 e su 500 a. C.
Su Nuraghe Sant’Antine est intre sos pius mannos e menzus cusservados de sa Sardigna e si annoditat po s’istruttura a turre importante, fatta cun roglios mannos meda de pedra molina. Sa partigularidade sua est in sa cumplessidade sua: est difattis unu nuraghe “polilobato”, cun medas turres gameddadas dae muros fiscios e una corte intro larga meda, un bera e propria fortesa de su tempus passadu. Custa istruttura serbiat mancari po defensa ma fintzas po sa religione o controllare s’iscrocca.
In pius de sa turre printzipale, Sant’Antine presentat una retza ricca de ambientes internos, iscalas a croca, coladorzos e caminos po faghere bintrare s’aera, chi testimonzant su livellu tennicu avanzadu de sa tzivilidade nuragica. Inoghe est meda probabile chi si isboddiaiant funtziones religiosas, faghinde de su nuraghe unu tzentru importante de sa comunidade. Su situ est affundadu in d’una bista nadurale innida, circundadu dae campos e caminos antigos sticcados, chi permittint de si affundare de su tottu in s’ambiente de unu tempus attesu meda. Sa bisita a Sant’Antine est unu biazu in su tempus chi apparat un’occasione uniga po iscoperrere sas raighinas fungudas de sa Sardigna e s’inzenniu de una tzivilidade chi a dies de oe est ancora allorigada in su misteriu.
Donz’ annu, archeologos e appassionados de istoria si accattant inoghe po istudios e chircas, mentres turistas dae tottu su mundu benint a ammirare custa testimonia monumentale de s’antighidade sarda. Sant’Antine no est solu unu situ archeologicu, ma una figura de s’identidade e cultura de sa Sardigna.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA