Archeologia, un ragazzo tredicenne in Germania trova il tesoro di un re vichingo
Il ritrovamento è avvenuto sull'isola tedesca di Ruegen, nel mar Baltico. Rinvenute circa 600 monete, perle, bracciali anelli e addirittura un martello di Thor.
canale WhatsApp
Archeologia, un ragazzo tredicenne in Germania trova il tesoro di un re vichingo.
Il ritrovamento è avvenuto sull’isola tedesca di Ruegen, nel mar Baltico. Rinvenute circa 600 monete, perle, bracciali anelli e addirittura un martello di Thor.
Un ritrovamento eccezionale, eppure del tutto casuale, quello fatto sull’isola tedesca di Ruegen, nel mar Baltico, da un ragazzino tredicenne Luca Malaschnitschenko, appassionato di archeologia, come riporta un articolo di Arte Magazine.
Accompagnato dall’archeologo dilettante René Schoen, nel mese di gennaio, il giovane con l’ausilio di un metal detector ha trovato quello che apparentemente sembrava un semplice pezzo di alluminio. Un esame più accurato ha invece rivelato che quel pezzo di metallo era invece una moneta d’argento. Da lì sono cominciati, da parte delle autorità archeologiche tedesche, gli scavi su un’area di circa 400 metri quadrati, che hanno portato al rinvenimento di un vero e proprio tesoro. Si tratta per l’appunto del tesoro del re vichingo Arnoldo I Dente Azzurro, ovvero Harold Bluetooth (dal quale la Ericsson si è ispirata per l’omonima tecnologia), noto anche per aver unificato il regno di Danimarca e introdotto il cristianesimo nel Paese.
Dagli scavi sono emerse circa 600 monete, perle, bracciali anelli e perfino un martello di Thor. Le monete, per la maggior parte risalgono appunto al periodo di Re Arnoldo (910-987 d.C.) mentre alcune sembrano essere ancora più antiche e provenienti da terre lontane.
Secondo gli esperti il tesoro potrebbe essere stato nascosto dallo stesso re nel momento in cui fu costretto alla fuga verso la Pomerania, in seguito alla rivolta capeggiata dal figlio Sweyn.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Casteddu in derettura de su tempus benidore: su Puc novu po una tzittade pius birde, agguantada e incluidiva.

Sa Presentazione est bistada fatta in su Palattu Bacaredda e sinzat unu momentu detzisivu in su percursu chi che est leande sa tzittade assa parte de su disignu de su tempus benidore sou trassadu dae s’ amministratzione ghiada dae su sindicu Massimo Zedda.
canale WhatsApp
Casteddu in derettura de su tempus benidore: su Puc novu po una tzittade pius birde, agguantada e incluidiva.
Su Comune de Casteddu at presentadu in manera uffitziale su Pianu Urbanisticu Comunale ( PUC) , un’ istrumentu de fundamentu po ghiare s’isviluppu de sa tzittade in sos deghe annos benidores, cun s’intentu de la faghere divennere pius birde, agguantada e incluidiva. Sa Presentazione est bistada fatta in su Palattu Bacaredda e sinzat unu momentu detzisivu in su percursu chi che est leande sa tzittade assa parte de su disignu de su tempus benidore sou trassadu dae s’ amministratzione ghiada dae su sindicu Massimo Zedda.
Intre sos disignos printzipales de su Pianu bi sunt interventos importantes destinados a revertire sas zuras pius importantes e populares de sa tzittade. Attentzione meda at essere riservada a su lungomare Sant’Elia e Marina Piccola chi ant a divennere logos de unione, cultura e turismu agguantabile.
Ant essere balorizzados puru su Parco Dei Colli de Tuvixeddu- Tuvumannu e sa zura de Terramaini, cun interventos po allogare e favoressere su patrimoniu naturale e archeologicu. Su PUC prevedit puru interventos in sos cuarteris de Is Mirrionis, San Michele e Pirri, cun s’intentu de mezzorare sa calidade de sa vida de sos chi bi istant, e accreschere sos servizios pubbricos e creare logos birdes chi serbant po tottus.
Sa bista de tottu su pianu pensat a unu ecchilibriu intre rispettu de s’ambiente, balorizzazione de su patrimonio istoricu e agguantu de sa tzittade. Intre sos istrumentos novos si bient su Laboratoriu de Ecologia Urbana e s’ Atlante de sos cuarteris, chi ant a permittere unu disignu pius pretzisu, fundadu supra datos, e pius accanta a sas esigentzias reales de sa comunidade . In custa manera, Casteddu si preparat a divennere una tzittade modellu de progressu urbanu e partecipatzione tzivica, inube donzi seperu de organizatzione dat unu contribbudu po fraigare unu tempus benidore pius agguantadu e incluidivu.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA


