Negli Stati Uniti è stato creato il primo embrione ibrido uomo-pecora

Negli Stati Uniti è stato creato il primo embrione ibrido pecora-uomo. Si tratta di un embrione che contiene una cellula umana ogni 10mila cellule. A realizzarlo è stata un’equipe ei ricercatori della California Davis University durante un meeting della American Association
Negli Stati Uniti è stato creato il primo embrione ibrido pecora-uomo. Si tratta di un embrione che contiene una cellula umana ogni 10mila cellule. A realizzarlo è stata un’equipe ei ricercatori della California Davis University durante un meeting della American Association for the Advancement of Science di Austin, in Texas.
Si tratta del secondo embrione uomo-animale dopo quello uomo-maiale creato un anno fa dallo stesso team che però conteneva una cellula umana ogni 100mila. La finalità dell’esperimento è chiara: produrre avanzamenti nella ricerca sui trapianti, aprendo alla possibilità di far crescere organi umani nel corpo degli animali.
«Anche se c’è molto da lavorare – hanno spiegato i ricercatori – gli organi prodotti in queste chimere interspecie potrebbero un giorno costituire un modo per soddisfare la domanda di organi, trapiantando ad esempio un pancreas ibridizzato in un paziente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA