• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ratisbona. Apriti sesamo! Un gruppo di rondini fa il nido in un garage e impara ad aprire il cancello per uscire VIDEO | Vistanet
Ratisbona. Apriti sesamo! Un gruppo di rondini fa il nido in un garage e impara ad aprire il cancello per uscire VIDEO | VistanetRatisbona. Apriti sesamo! Un gruppo di rondini fa il nido in un garage e impara ad aprire il cancello per uscire VIDEO | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna 6 Novembre 2025
  • Tertenia, cavallo legato e trascinato da un’auto: tre persone denunciate per maltrattamento di animali 6 Novembre 2025
  • Elisabetta Canalis sulla copertina di Vanity Fair con Nello, il cagnolino adottato in un rifugio sardo 5 Novembre 2025
  • Doppio vortice atlantico in arrivo: fine settimana di piogge e vento sulla Sardegna 6 Novembre 2025
  • Quartu, maxi sequestro di droga e denaro contante: in carcere un insospettabile organizzatore di eventi 6 Novembre 2025
  • Tragedia nella notte sulla 195: muore a 46 anni Andrea Cammisuli, forse un malore alla guida 6 Novembre 2025
  • home
  • Ratisbona. Apriti sesamo! Un gruppo di rondini fa il nido in un garage e impara ad aprire il cancello per uscire VIDEO
Ratisbona. Apriti sesamo! Un gruppo di rondini fa il nido in un garage e impara ad aprire il cancello per uscire VIDEO

Ratisbona. Apriti sesamo! Un gruppo di rondini fa il nido in un garage e impara ad aprire il cancello per uscire VIDEO

Ratisbona. Apriti sesamo! Un gruppo di rondini fa il nido in un garage e impara ad aprire il cancello per uscire VIDEO

“Apriti sesamo!” avrebbe detto il ladrone della fiaba di Alì Babà. E invece per aprire il cancello di un garage del municipio di Ratisbona, città tedesca della Baviera, un gruppo di rondini ha attuato una strategia molto più semplice per loro.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
14/09/2017 15:58 La Redazione

“Apriti sesamo!” avrebbe detto il ladrone della fiaba di Alì Babà. E invece per aprire il cancello di un garage del municipio di Ratisbona, città tedesca della Baviera, un gruppo di rondini ha attuato una strategia molto più semplice per loro.

Ogni anno, infatti, delle rondini fanno il nido dentro un garage del comune che si trova nel centro storico della città e dal quale ogni giorno entrano ed escono diverse automobili. La serranda del garage si alza automaticamente grazie ad un sensore di presenza e qui viene il bello: giorno dopo giorno, osservando questo viavai di auto e le rondini hanno capito come funzionava il meccanismo di apertura.

Dall’angolo del garage dove c’è il nido, la prima rondine vola verso il sensore e inizia quindi a “farsi notare” dall’occhio elettronico. Seguono poi le altre che si aggiungono alla prima. Il battito di ali continuo fa sì che il sensore percepisca una presenza attivando quindi il meccanismo di apertura della serranda.

Video completo della tv BR – Bayerischer Rundfunk

Christoph Bauer, ornitologo dell’unione regionale di protezione degli uccelli, intervistato dalle telecamere della tv bavarese Bayerischer Rundfunk, ha dichiarato che è la prima volta che gli capita di assistere a una scena di questo tipo, perché di solito saper apprendere qualcosa come in questo caso è tipico dei rapaci.

Ormai l’angolino del garage è riservato al nido che ogni anno queste rondini decidono di fare qui, consapevoli che nessuno le disturberà. La sindaca di Ratisbona, Gertrud Maltz-Schwarzfischer, affascinata da questo comportamento – dice – aspetta ogni anno il loro ritorno. Perché, si dice, una rondine non fa primavera, ma tante insieme possono far sollevare una serranda!

 

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Capo d’Orso su zigante de granitu chi dominat sa Gaddura



In su coro de sa Gaddura bidinde su mare crtistallinu de Palau, bi est una de sas meravizzas naturales pius conicas de sa Sardigna: Capo d’Orso.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
05/11/2025 9:50 Roberto Melis

Capo d’Orso su zigante de granitu chi dominat sa Gaddura.

In su coro de sa Gaddura bidinde su mare crtistallinu de Palau, bi est una de sas meravizzas naturales pius conicas de sa Sardigna: Capo d’Orso.

Custa formatzione manna de granitu, assempiada in sos annos dae su bentu e dae s’abba chi proet, leat su nomene dae sa forma chi non si podet cunfundere e chi ammentat un’ursu chi andat a su mare. Postu a casi 120 metros supra su mare, Capo d’Orso offerrit una de sas bistas pius suggerentes de s’isula. Dae sa parte pius arta sa mirada biet tottu s’arcipelagu de sa Maddalena, cun sas isulas de Spargi, Budelli, Razzoli e Santa Maria finzas a sa Corsica chi est accantu e si biet in sa dies pius limpidas. Est unu logu chi aunit geologia, mitos e bistas, diveninde una frimada necessaria po chie bisitat sa Sardigna de su cabu de susu.

Sa rocca, chi faghet parte de unu complexu graniticu de su tempus de su Paleozoico, est su resurtadu de unu protzessu naturale de frazadura giammadu tafoni, chi at isculpidu su granitu in formas moddes e bratzanas. In su cursu de sos seculos sa frigura sua at ispiradu contos e paristorias: sos marineris chi surcaiant sas abbas de s’arcipelagu la reconoschiant comente puntu de relata cussiderandela unu baidanu mudu de sas costa gadduresa. Oe Capo d’Orso est unu de sos logos pius bisitados de sa zura.

Unu caminu approntadu ghiat sos bisitadores finztas a su puntu paronamigu affundadu in su tupone mediterraneu e olorosu de chessas, murta e ghiniperos. Sa zura est amministrada commente logu naturalisticu diffesu, cun caminos de bisita regulamentados po sarbare s’ecchilibriu de s’ambiente e garantire sa sicureza.

Accanta a su balore naturalisticu, Capo d’Orso est divvenidu una prenda de identidate po sa Gaddura e po sa Sardigna intrea. Est unu attobiu perfettu intre sa fortza de sa natura e sa poesia de sa bista, unu logu chi contat s’istoria geologica longa de s’isula.

“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Villagrande: classi divise. Vincono le mamme, manca solo l’ufficialità

NEXT

Oliena, la Polizia trova due grosse piantagioni di marijuana nei pressi del Cedrino

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità
La stazione con le opere d'arte

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?

26/08/2025 12:29 La Redazione I posti più belli della Sardegna

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…

San Pietro di Sorres

Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna

26/08/2025 11:45 La Redazione I posti più belli della Sardegna
Le piscine di Bau Mela

Meraviglie di Sardegna: le piscine naturali di Bau Mela, gioiello nascosto dell’alta Ogliastra

26/08/2025 9:24 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

La stazione con le opere d'arte

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?

26/08/2025 12:29 La Redazione I posti più belli della Sardegna

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…

San Pietro di Sorres

Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna

26/08/2025 11:45 La Redazione I posti più belli della Sardegna
Le piscine di Bau Mela

Meraviglie di Sardegna: le piscine naturali di Bau Mela, gioiello nascosto dell’alta Ogliastra

26/08/2025 9:24 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna
Nora

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud

24/06/2025 10:14 Federico Fonnesu Home

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a