Lo sapevate? Nell’Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali. L’Arena Civica è un vecchio impianto milanese, intitolato nei primi anni Duemila al grande giornalista sportivo Gianni Brera. Realizzata sotto il dominio di Napoleone sul
Il genio al centro e quattro allievi ai suoi piedi: a Milano lo chiamano “un litro in quattro” e il motivo è tutto da scoprire. A pochi passi dal Teatro alla Scala, nel cuore di Milano, sorge uno dei monumenti
Qual è stato il primo vero grattacielo di Milano? La risposta si trova in una targa nel cuore della città: la Torre San Babila, conosciuta anche come Torre Snia Viscosa. Costruita tra il 1935 e il 1937 su progetto dell’architetto Alessandro
La ricetta Vistanet di oggi: la Casoeûla, piatto tipico della tradizione milanese e lombarda. La casoeûla è un piatto tradizionale lombardo. La preparazione è lunga e laboriosa ma ne vale la pena e il risultato è eccezionale. Gli ingredienti di
Specchio, specchio delle mie brame, chi è la strega più temuta di Milano? Secondo la leggenda, è Arima, la strega di via Laghetto, rispettata dalle sue simili e temuta da tutti gli altri. A pochi passi dal Duomo, vicino all’Università
Tra le zone più frequentate di Milano troviamo Piazzale Cadorna, un crocevia di bus, tram, metro e treni. Ed è proprio qui che, dal 2000, svetta una delle sculture più curiose – e discusse – della città: Ago, filo e
Il Teatro alla Scala ha sempre saputo guardare avanti, innovandosi per restare al passo con i tempi. Oggi segna un nuovo record mondiale: il suo palco, il primo al mondo con una tecnologia rivoluzionaria, permette di allestire le prove di
Lo sapevate? Sotto il Castello Sforzesco c’è un cunicolo misterioso che porta direttamente alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Il Castello Sforzesco è uno dei simboli di Milano. L’edificio è visitato ogni anno da migliaia di visitatori, vi si
Quello che oggi conosciamo come quartiere Bullona o Sempione, un tempo era un letamaio. Nel 1862, il Comune di Milano decise di centralizzare lo smaltimento dei rifiuti fecali costruendo un enorme stabilimento nell’attuale Piazza Gerusalemme, proprio dove oggi sorge la
Il quiz di oggi è dedicato a uno dei luoghi più famosi di Milano. Questa piazza ha fatto la storia del capoluogo meneghino ed è oggi riconosciuta come luogo e status simbolo dell’intera città. Riuscite a indovinare di che luogo