Lo sapevate? Nel Mondo solo quattro chiese sono più grandi del Duomo di Milano. Il Duomo, è uno dei simboli della città, ed è anche una chiesa che vanta numerosi record, oltre ad avere una serie di caratteristiche
Lo sapevate? Lo stadio San Siro ospitò anche un Mondiale di Pugilato. Il primo settembre 1960 Duilio Loi diventò Campione del Mondo di pugilato (terzo italiano a riuscirci, dopo Carnera e D’agata), nella categoria welter juniors. Nella cattedrale dello
Opere d’arte milanesi: il Cenacolo di Leonardo, una delle meraviglie della città. L’Ultima Cena, nota anche con il nome di Cenacolo, dipinta fra il 1494 e il principio del 1498, è considerato il dipinto murale forse più importante al mondo,
Lo sapevate? Nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano sono sepolti molti personaggi illustri. Il Cimitero Monumentale è un museo a cielo aperto e non solo un luogo di sepoltura. Il famedio è una costruzione o un insieme di costruzioni
Lo sapevate? La leggenda della dama nera e il fantasma di Parco Sempione. Una vecchia leggenda narra del fantasma di una dama nera che vagherebbe per il parco Sempione, proprio alle spalle del Castello Sforzesco. La Dama Nera è uno
Lo sapevate? La prima centrale termoelettrica d’Italia fu costruita a Milano. Nel 1883 in via Santa Radegonda entrò in funzione la prima centrale elettrica d’Italia. Oggi una targa al confine tra La Rinascente di Piazza Duomo e il Cinema Odeon
Lo sapevate? Il corpo di Benito Mussolini dopo la morte fu esposto in piazzale Loreto a Milano. Dopo la fucilazione per mano dei partigiani avvenuta il 28 aprile del 1945 il corpo del Duce e dell’amante Claretta Petacci rimase
Lo sapevate? La Casoeûla è il piatto tipico della tradizione milanese e lombarda. La casoeûla è uno dei piatti tradizionali invernali lombardi. La preparazione è lunga e laboriosa ma ne vale la pena e il risultato è eccezionale. Gli ingredienti
Lo sapevate? Perché la prima metropolitana di Milano è bianca e rossa? La metropolitana di Milano è una rete di quattro linee di metropolitana a servizio della città di Milano e in parte del suo circondario, asse portante della sua
Lo sapevate? Caravaggio, uno dei più grandi artisti della storia, nacque a Milano. Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, è il primo grande autore del barocco italiano, ed è considerato uno dei più grandi artisti della storia. Nacque e si formò