Lo sapevate? A Milano c’è la casa più piccola del mondo: appena 7 mq

Da quel che si vede, abitare in spazi ristrettissimi è possibile. A Milano c'è una casa che è possibile affittare per brevi periodi, dove si vive in appena 7 metri quadri. Scopriamo dove si trova questo appartamento incredibile.
Lo sapevate? A Milano c’è la casa più piccola del mondo: appena 7 mq.
Da quel che si vede, abitare in spazi ristrettissimi è possibile. A Milano c’è una casa che è possibile affittare per brevi periodi, dove si vive in appena 7 metri quadri. Scopriamo dove si trova questo appartamento incredibile.
Lo studio Milano Abita (uno studio di architettura specializzato in mini appartamenti, di classe, tutti inferiori ai 25 metri quadrati, che sta avendo un grande successo) ha arredato qualche anno fa nel capoluogo lombardo un appartamento in viale Tibaldi. Per realizzarlo, architetti e designer si sono ispirati agli spazi degli yacht, dove si vive con tutti i comfort ma in ambienti più ridotti rispetto a una normale abitazione.
Questo l’annuncio con il quale l’agenzia ha messo in locazione il mini appartamento:
“Piccolissimo monolocale, nelle immediate vicinanze dell’università Bocconi, Iulm, auditorium Gustav Mahler, zona strategica servitissima da negozi, banche, ospedali, palestre ed aree verdi. In stabile signorile anni ‘20, contesto sano, giovane e molto tranquillo, con cortile condominiale piantumato. Luminosissima, ristrutturata con finiture di pregio, arredata e corredata ‘FULL OPTIONAL’; parquet ovunque in rovere sbiancato, bagno in raro marmo azzurro Azul Macaubas, doccia, rubinetterie di design, lavatrice, aria condizionata, porta blindata. RISCALDAMENTO AUTONOMO. Comodo locale pattumiera condominiale. Park bici interno; Metropolitana e tutti i mezzi di superficie nelle immediate vicinanze. Centro Storico a 10 min. Spese condominiali € 23/mese. 4° ed ultimo piano. No ascensore e portineria. Classe energetica: G» L’unico problema di questo piccolo appartamento è rappresentato dall’impossibilità di organizzare feste danzanti. Qui non è possibile organizzare party con tanti amici e invitati. Più indicati invece gli appuntamenti romantici: qui non mancherebbe sicuramente l’intimità.
L’“appartamento più piccolo del mondo” è in realtà un pied-a-terre e si trova precisamente in viale Tibaldi 7, in zona Bocconi.
Qualche anno fa costava 75mila euro ed era stato studiato per affitti brevi, quindi manager e trasfertisti che, per motivi di lavoro, devono soggiornare per brevi periodi a Milano.
Un altro mini appartamento milanese molto ambito (ma leggermente più grande di questo) si trova in via Pietro Maroncelli, non lontano da Corso Como, in zona centralissima quindi, al primo piano di un palazzo del 1870. Con appena una superficie di 11 metri quadrati, il piccolo monolocale ha richiamato l’attenzione di molti che hanno contattato l’agenzia immobiliare, Studio Isola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA