Monumenti milanesi: il Duomo, una delle chiese più famose del Mondo. Il Duomo è una grandiosa testimonianza delle incredibili capacità dell’uomo. Con i suoi 108 metri di altezza, può ospitare fino a 40 mila persone, simbolo della Cristianità, orgoglio
Lo sapevate? Nel 1965 i Beatles suonarono al Vigorelli di Milano. Il 24 giugno 1965 i Beatles suonarono a Milano al Velodromo Vigorelli. Con loro come special guest dei concerti si esibirono Peppino di Capri, Fausto Leali e i Novelty
Lo sapevate? Caravaggio, uno dei più grandi artisti della storia, nacque a Milano. Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, è il primo grande autore del barocco italiano, ed è considerato uno dei più grandi artisti della storia. Nacque e si formò
Lo sapevate? La leggenda della dama nera e il fantasma di Parco Sempione. Una vecchia leggenda narra del fantasma di una dama nera che vagherebbe per il parco Sempione, proprio alle spalle del Castello Sforzesco. La Dama Nera è uno
Lo sapevate? I Navigli nel Settecento erano il quartiere dei lavandai milanesi. Sino a non molto tempo fa fa i Navigli erano un luogo popolare, operoso e non certo alla moda. In quest’area già esisteva il vicolo dei Lavandai che
Lo sapevate? La leggenda del Diavolo che nel corso del Seicento abitò a Milano. A pochi passi dal Duomo di Milano, in Corso di Porta Romana 3, si trova palazzo Acerbi, che secondo la leggenda nel corso del Seicento
Lo sapevate? Che cosa è la Madonna dei Tencitt? Un affresco che per i milanesi è una vera e propria istituzione. Andiamo alla scoperta della Madonna dei Tencitt. C’è una storia fantastica dietro all’affresco della Madonna dei Tencitt a
Lo sapevate? Quando è nata la metropolitana a Milano? La Metropolitana di Milano è stata aperta al pubblico per la prima volta il 1º novembre 1964, diventando così una delle prime metropolitane in Italia (la prima però fu Roma nel
Lo sapevate? Perché Milano è una delle città italiane più importanti? Milano ha una grande importanza sia a livello nazionale che internazionale in vari settori. I motivi sono molteplici, andiamo a scoprirli insieme. Centro economico: Milano è il principale centro
Lo sapevate? Quale è il palazzo più grande di Milano? Il palazzo più grande di Milano è il Palazzo della Regione Lombardia, situato in piazza Città di Lombardia. È un imponente edificio moderno con una superficie totale di circa 161.000