I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile. Il conclave per l’elezione del nuovo Papa si terrà tra il 6 e il 10 maggio. I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle 10, una data
È il 20 aprile del 1964 quando accade un fatto che cambierà notevolmente il futuro dei bambini – sì, certo, è vero, ma anche degli adulti – di tutto il mondo: da uno stabilimento ad Alba esce il primissimo vasetto di Nutella. La sostanza densa
Si è tenuta ieri al Teatro Nuovo di Dogana la finale del Sanmarino Song Contest, che ha decretato vincitore Gabry Ponte che volerà all’Eurovision di Basilea il 17 Maggio in rappresentanza della Repubblica di San Marino. Tre ore di musica
Cesare Zambon è morto, il piccolo guerriero che ha commosso il cuore di tutti non ce l’ha fatta. Un bambino simbolo di forza e speranza, volato via troppo presto. Il destino ha scritto la parola fine su una storia di
Quello che oggi conosciamo come quartiere Bullona o Sempione, un tempo era un letamaio. Nel 1862, il Comune di Milano decise di centralizzare lo smaltimento dei rifiuti fecali costruendo un enorme stabilimento nell’attuale Piazza Gerusalemme, proprio dove oggi sorge la
Addio a Oliviero Toscani, è morto a 82 anni il grande fotografo. Oliviero Toscani, uno dei nomi più influenti e controversi del mondo della fotografia, si è spento all’età di 82 anni. La notizia è stata resa nota dalla sua
Il nuovo Codice della strada è ufficialmente legge. Dopo l’approvazione definitiva al Senato il 20 novembre 2024, la riforma introduce regole più severe per contrastare comportamenti pericolosi al volante, oltre a nuove disposizioni per monopattini, neopatentati e ciclisti. Entrerà in
Abbiamo visto quale fosse la via più stretta di Milano. Un luogo che detiene diversi primati, alcuni non certo piacevoli. Questa strada infatti è stata anche teatro degli omicidi del primo serial killer della città, il mostro di Milano. Scopriamo
Milano è…anima e colore: in via Padova ecco la galleria di poster art Rifarsi il look in epoca moderna significa (anche) rigenerare aree grigie inserendole all’interno di un progetto chiamato “Tunnel Boulevard”. Raccontare un quartiere tramite l’arte dei murales? Fatto.
Milano, perché zona Tortona è diventata così esclusiva? Conoscete già Zona Tortona? Un tempo area prettamente industriale, oggi quartiere esclusivo e radical chic! Zona Tortona, dietro alle spalle della stazione ferroviaria di Porta Genova, è il nuovo polo attrattivo di