• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso milano.vistanet.it - Pagina 43 di 64
Federico Fonnesu, Autore presso milano.vistanet.it - Pagina 43 di 64Federico Fonnesu, Autore presso milano.vistanet.it - Pagina 43 di 64
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Roma, tragedia alla Torre dei Conti: l’operaio muore subito dopo il drammatico salvataggio 4 Novembre 2025
  • Storico accordo tra Israele e Hamas: inizia la prima fase del piano di pace a Gaza 9 Ottobre 2025
  • Immunità europarlamentare per Ilaria Salis, è un voto a fare la storia 7 Ottobre 2025
  • È morta Claudia Cardinale, l’addio a una delle ultime dive del cinema 24 Settembre 2025
  • Il mondo piange re Giorgio, addio a uno stilista che ha fatto la storia 4 Settembre 2025
  • home
  • Milano
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Senza categoria

Monumenti milanesi: l’obelisco delle Cinque Giornate, l’opera che simboleggia la ribellione all’invasione austriaca

21 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti milanesi: l’obelisco delle Cinque Giornate, l’opera che simboleggia la ribellione all’invasione austriaca. Il Monumento alle Cinque Giornate è stato realizzato dal grande artista Giuseppe Grandi. Raffigura in modo allegorico le famose “5 giornate di Milano”, la ribellione popolare del

Senza categoria

Lo sapevate? La storia romantica del passaggio segreto della Chiesa di Santa Maria delle Grazie

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La storia romantica del passaggio segreto della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.   Sotto la chiesa di Santa Maria delle Grazie (quella del Cenacolo di Leonardo da Vinci) fu scavato un corridoio, una sorta di passaggio segreto,

Senza categoria

Lo sapevate? Il 3 febbraio, giorno di San Biagio, a Milano è tradizione mangiare i resti del panettone natalizio

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il 3 febbraio, giorno di San Biagio, a Milano è tradizione mangiare i resti del panettone natalizio. Il 3 febbraio, giorno di San Biagio, a Milano è tradizione mangiare ciò che è rimasto del panettone natalizio. Il martire

Senza categoria

Lo sapevate? Il teatro alla Scala è sorto sulle ceneri di un precedente edificio. Scoprite quale

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il teatro alla Scala è sorto sulle ceneri di un precedente edificio. Scoprite quale. L’edificio (uno dei simboli di Milano, nonché orgoglio e vanto nel Mondo), fu progettato da Giuseppe Piermarini e inaugurato nel 1778, sorse sulle ceneri

Senza categoria

Lo sapevate? Perché nel cuore di Milano abitano dei fenicotteri rosa?

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché nel cuore di Milano abitano dei fenicotteri rosa? A Milano sembra incredibile ma non manca veramente niente. Nel cuore della città nel giardino di un antico e misterioso palazzo vive un gruppo di fenicotteri rosa. Sì, avete

Senza categoria

Monumenti milanesi: la Fontana del Piermarini, la prima realizzata in città

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti milanesi: la Fontana del Piermarini, la prima realizzata in città. La Fontana del Piermarini dà il nome all’omonima piazza (Piazza Fontana) ed è anche la prima realizzata a Milano. Scopriamo tutti i segreti e alcune curiosità legate a quest’opera,

Senza categoria

Opere d’arte milanesi: il Cenacolo di Leonardo, una delle meraviglie della città

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Opere d’arte milanesi: il Cenacolo di Leonardo, una delle meraviglie della città. L’Ultima Cena, nota anche con il nome di Cenacolo, dipinta fra il 1494 e il principio del 1498, è considerato il dipinto murale forse più importante al mondo,

Home Lo sapevate Milano

Lo sapevate? Dove dimorò Mozart durante il suo soggiorno a Milano?

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Dove dimorò Mozart durante il suo soggiorno a Milano? Il grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart trascorse a Milano quasi un anno della sua breve vita, tra il 1770 e l’inizio del 1773: qui cominciò la sua attività operistica

Home Lo sapevate Milano

Lo sapevate? Perché su un lato del Duomo di Milano non ci sono porte?

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché su un lato del Duomo di Milano non ci sono porte? Sul lato del Duomo che fronteggia la Rinascente e i portici di Vittorio Emanuele non ci sono porte, mentre dall’altro lato è possibile entrare. Sapete perché?

Home Lo sapevate Milano

Lo sapevate? Perché Sant’Ambrogio, patrono di Milano, è il protettore delle api?

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché Sant’Ambrogio, patrono di Milano, è il protettore delle api? Sant’Ambrogio è il patrono di Milano: lo si celebra nel capoluogo solitamente preparando l’albero di Natale e con la Prima alla Scala. Ma è anche il protettore delle

« Precedente 1 … 41 42 43 44 45 … 64 Successivo »

Nell’Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali

23 Aprile 2025 10:59 La Redazione Home

Lo sapevate? Nell'Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali. [caption id="attachment_669" align="alignnone" width="960"] L'Arena di Milano.[/caption]   L'Arena Civica è un vecchio impianto milanese, intitolato…

La ricetta Vistanet di oggi: la Casoeûla, piatto tipico della tradizione milanese e lombarda

25 Marzo 2025 11:24 La Redazione Home

Sotto il Castello Sforzesco c’è un cunicolo misterioso che porta alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie

11 Febbraio 2025 10:31 La Redazione Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a