Quiz per milanesi doc: sapete che luogo è questo?
Il quiz di oggi è dedicato ai milanesi nostalgici, agli appassionati di fotografia storica e a tutti quelli che amano guardare Milano con un occhio verso il passato. Sapete riconoscere che luogo è questo?
Il quiz di oggi è dedicato a uno dei luoghi più famosi di Milano. Questa piazza ha fatto la storia del capoluogo meneghino ed è oggi riconosciuta come luogo e status simbolo dell’intera città. Riuscite a indovinare di che luogo si tratta? Tutti quei cartelloni pubblicitari oggi non ci sono più…
L’iconicissima Milano ha dei luoghi e dei panorami che cambiano molto nel corso del tempo. Palazzi che prima non c’erano diventano i nuovi simboli della città, intere piazze vengono rase al suolo e ricostruite in capo a dieci anni. Qui Milano era nel clou del boom pubblicitario: Coca Cola aveva acquistato i diritti per un’enorme insegna che illuminava notte tempo i palazzi storici e l’intera zona era libera da tutte le direttive sul traffico limitato. Nel centro storico di Milano si girava comodamente con la propria auto (certo, all’epoca le utilitarie erano le uniche auto disponibili) e tanti ciclisti sfrecciavano sul pavé e fra i binari del tram per andare al lavoro.
Facciamo un altro salto indietro nel tempo: qui le auto sono ancora più vintage, e tutti indossavano un cappello. I cartelloni pubblicitari e le insegne erano pochi, e quelli che s’intravedono nella foto erano senza dubbio inerenti a realtà imprenditoriali ricchissime ed esclusive. La foto in bianco e nero ritrae una Milano che non tornerà mai più, fatta di vita più semplice e realtà iconiche ormai considerate d’antiquariato: solo i milanesi più anziani si ricorderanno questa realtà. E poi, guardate la foto sotto: queste tende bianche, così semplici e senza decorazioni, erano proprietà di alcune bancarelle che vendevano beni di prima necessità. Qualche panetteria, il fruttivendolo, la macelleria più esclusiva della città…insomma: Milano agli inizi del ‘900 era così! La piazza più famosa del capoluogo meneghino era un ricettacolo di vita quotidiana, botteghe alla moda, bar esclusivi, carrozze trainate da cavalli e panettieri che trasportavano chili e chili di farina a qualsiasi ora del giorno. Sembra davvero un altro mondo rispetto ad oggi!
Ed ecco infine un dipinto storico: in questo quadro esiste una Milano che davvero nessuno di noi potrebbe mai ricordare. Una vita di un’altra epoca, fatta di usi e costumi che oggi non riconosceremmo mai come nostri. Questa realtà milanese considerava la piazza il luogo di tutti, dalle bellissime signorine milanesi con abiti eleganti fino ai garzoni lustrascarpe. Il centro di Milano era un via vai continuo di persone, storie, incontri e situazioni oggi lontanissime da noi. Eppure, la piazza è sempre la stessa. Ieri come oggi possiamo riconoscerne il marmo decorativo, le guglie famosissime e il colonnato storico. Avete capito di che luogo si tratta? Qui lo potete vedere in diverse epoche…
© RIPRODUZIONE RISERVATA