Villa Arconati nel parco delle Groane: la meta perfetta per chi ama arte e natura
Conoscete Villa Arconati? Non è lontano da Milano: è un luogo incantevole, dalla storia secolare e perfetto per una gita fuori porta!
Villa Arconati nel parco delle Groane: la meta perfetta per chi ama arte e natura.
Conoscete Villa Arconati? Non è lontano da Milano: è un luogo incantevole, dalla storia secolare e perfetto per una gita fuori porta!
Tra le più belle e maestose Ville della provincia di Milano spicca Villa Arconati, un patrimonio di immenso valore storico, culturale e architettonico. La Villa sorge nel Parco delle Groane, nella frazione di Castellazzo di Bollate.
L’epoca d’oro di Villa Arconati s’intreccia con la vita di diverse generazioni della Famiglia Arconati, che per due secoli fu proprietaria e anima dell’edificio. La famiglia, amate e collezionista d’arte, compra la struttura e compie importanti modifiche: l’ampliamento dei piani nobili, l’esposizione dei marmi classici romani, della statua di Tiberio…insomma, Villa Arconati diventa subito un luogo meraviglioso e ricco di arte antica. Dal 1621 alla Villa viene integrato un grande Giardino, sulla base di esempi di ville romane e fiorentine, introducendo i giochi d’acqua ispirati agli studi di Leonardo da Vinci.
Villa Arconati ha appena riaperto al pubblico. Tutte le domeniche è infatti possibile visitarla e godere dello splendido panorama che la circonda. La primavera è, per molti, la stagione della rinascita e, in alcune culture, questo periodo coincide con l’inizio del nuovo anno, forse proprio per sottolineare il passaggio dal freddo inverno allo sbocciare di un nuovo inizio. Ed è questo che anima ogni anno la riapertura di Villa Arconati, ogni domenica dopo l’equinozio di primavera.
Proprio in questa stagione il giardino si sta risvegliando, colto alla sprovvista dal caldo torrido ma altalenante e le lunghe giornate di pioggia e foschia. Le sale della Villa spalancano le finestre – 365 come i giorni dell’anno, secondo una leggenda locale – per far entrare la luce di un nuovo inizio. Forse non è un caso se i riferimenti al tempo e alle stagioni sono così frequenti nella Villa: in passato questo edificio era un luogo profondamente legato alla terra. Questo luogo così bello e così importante oggi è considerato uno degli edifici più maestosi di tutta la Lombardia e ogni domenica si riempie di voci, colori, persone e gruppi di amici che amano passeggiare fra i viali del giardino e godersi la magnificenza delle sale nobili o dei salotti. È davvero una meta perfetta per chi si entusiasma con l’arte ma ama anche stare a contatto con la natura: Villa Arconati ha proprio tutto, dalle sale finemente decorate alle piante più maestose ed esotiche…è un luogo d’incanto e merita di essere visto almeno una volta nella vita!
Se una domenica di sole non sapete cosa fare, o semplicemente non vi va di stare in città, questo luogo saprà stupirvi ed entusiasmarvi, perché saprà catturare la vostra attenzione e il vostro spirito libero. E’ la meta ideale per una gita fuori porta! —
© RIPRODUZIONE RISERVATA