I migliori taglieri di Milano, perfetti per l’aperitivo: ecco dove trovarli!

Come dire no ad un aperitivo con tagliere? Ecco i migliori di Milano, a prova di happy hour!
I migliori taglieri di Milano, perfetti per l’aperitivo: ecco dove trovarli!
Come dire no ad un aperitivo con tagliere? Ecco i migliori di Milano, a prova di happy hour!
L’aperitivo a Milano è ormai un must! Un momento di relax, pace e condivisione. Che sia fatto appena dopo il lavoro o dopo una giornata fuori città, un favoloso aperitivo in centro è quello che ci vuole per concludere la giornata e aprire le danze prima della cena. E durante un aperitivo che si rispetti non può naturalmente mancare un bel tagliere di salumi e formaggi. Perfetti insieme allo Spritz, ma ottimi anche con un bicchiere di buon vino oppure un cocktail leggero. Ecco tre locali che preparano i taglieri più ricchi e squisiti di Milano!
Il Vinaio di Furio
Questo locale alla mano e simpatico nasce in realtà come enoteca: ottime bottiglie e tantissime etichette fra cui scegliere, ma anche vino sfuso e servito al calice. Insomma, è il paradiso per chi ama bere un bicchiere in compagnia. Il Vinaio offre poi un happy hour ironicamente chiamato Aperifurio, che comprende una vasta scelta di salumi e formaggi, salsine e marmellate ad hoc pensate proprio per contornare quest’abbondanza di prodotti. Gli sfizi gastronomici del Vinaio si trovano a due passi da Porta Romana, nella rinomata e casereccia via Crema. Le parole chiave di questo posto? Simpatia, leggerezza e rock’n roll!
Taglieri e Bicchieri
In un locale dove le pareti sono costellate da bottiglie di vino e i tavoli eleganti in vetro contornano tutta la sala, i taglieri sono i padroni di casa! Taglieri e Bicchieri si trova vicino a Moscova, nella centralissima Via Anfiteatro, e offre ai propri clienti un ambiente chic e raffinato, ma anche porzioni abbondanti e uno staff simpatico e sorridente. I loro taglieri sono quasi da esposizione, salumi e formaggi serviti su vassoi in legno con contorno di marmellate, insieme a gelatine e crostini di pane caldo. Una leccornia da capogiro. Anche la cantina fa la sua bella figura però: buone etichette e una vasta scelta, da gustare al calice o in bottiglia.
La Prosciutteria
Direttamente da Roma, la città eterna, questo locale sta aprendo sedi un po’ ovunque in Italia. Quello che offrono, in effetti, è favoloso. Taglieri lunghi anche un metro sopra cui sono appoggiati i migliori salumi italiani, da Nord a Sud, insieme a tanti formaggi duri o spalmabili, morbidi o sodi, saporiti o dolci. È il paradiso per chi ama mangiare abbondante. La Prosciutteria si trova sui Navigli (o in Corso Garibaldi) e chi ci va, di solito, si ferma anche per l’orario di cena. I loro taglieri sono molto completi; non solo salumi e formaggi, ma anche pane, olive, frutta fresca e marmellate di contorno. A completare l’opera, degli squisiti vini al calice da assaporare lentamente mentre si mangia il tagliere. Innamorarsi di questo posto è molto semplice!

© RIPRODUZIONE RISERVATA