5 colazioni top a Milano: ecco dove iniziare al meglio la giornata

Bbrioche e cappuccino è il tipico abbinamento per dare il là alla giornata, ma ci sono tanti altri squisiti prodotti che valgono la pena d’essere per un peccato di gola.
5 colazioni top a Milano: ecco dove iniziare al meglio la giornata.
Bbrioche e cappuccino è il tipico abbinamento per dare il là alla giornata, ma ci sono tanti altri squisiti prodotti che valgono la pena d’essere per un peccato di gola.
La colazione è il pasto più importante della giornata e no, questo non lo diciamo noi, ma tutta una serie di esperti, nonne comprese.
In una città metropolitana come Milano, dove la fretta è l’elemento che accompagna praticamente tutta la giornata, anche al mattino appena svegli i minuti sono contati. Vietato, però, anzi vietatissimo, rinunciare alla colazione.
Il classico “cornetto e cappuccio”, oppure qualcosa di più intenso e ricercato, ce n’è davvero per tutti i gusti l’importante è prendersi il tempo giusto per godersi la colazione.
Ci sono una serie di posti che hanno concentrato molte attenzioni sul primo pasto della giornata, offrendo l’opportunità di qualcosa di innovativo ed inusuale, dove la qualità è sempre al primo posto.
Ecco allora una carrellata dei migliori posti in cui fare colazione a Milano.
Malìa (via Legioni Romane, 55 Milano)
Situato in zona Primaticcio, è l’intuizione nata dalle menti di Cristina Viviano e Francesco Romano, bravi a trarre spunto dalla tradizione napoletano e più in generale del sud Italia.
Il locale è un posto semplice, con legno chiaro a vista e con il blu petrolio predominante. I prodotti sono di qualità e ce n’è davvero di ogni: dalla piccola pasticceria con cassatine, mignon, pastiere, code di aragosta e grandi classici, ai croissant che più che croissant sono delle piccole opere d’arte. Ce ne sono di super golose, come ricotta e cioccolato, ma anche di colorate, come ricotta e frutti i rossi. Abbinarle ad una buona bevanda calda (o fredda) ne fa un abbinamento perfetto.
Mag Cafè (Ripa di Porta Ticinese, 43 Milano)
Parlare di un locale per la colazione in zona Navigli fa un po’ strano, di solito in zona Navigli spopolano i locali per l’aperitivo, per la cena ed il post cena, eppure c’è un posto unico dove poter far partire alla grande la giornata.
Mag Cafè presenta un grazioso spazio esterno che si affaccia sul Ponte Alda Merini e sul Naviglio Grande dove poter gustare un prelibata brioche ed un gigantesco cappuccino con la speranza di “sopravvivere” alla notte brava che ci si è appena lasciati alle spalle, magari trascorsa proprio sui locali della zona Navigli. Anche gli interni sono molto particolari con uno stile industrial e grandi poltrone in pelle.
Egalité (via Melzo, 22 Milano)
Semplicemente un angolo di Parigi nel capoluogo lombardo. Per tutti coloro che desiderano fare una colazione in stile francese sarà sufficiente recarsi in questo locale e godersi ogni prelibatezza. Si tratta di una sorta di boulangerie in zona Porta Venezia dove poter gustare croissant, pain au chocolat, madeleine, baguette…
Il locale si presta anche per piacevoli aperitivi, lo stile francese è un mantra inequivocabile.
Gelsomina (via Tenca, 5 – via Fiamma, 2 Milano)
Gelsomina crea dipendenza, inutile girarci attorno. I dolci che questo posto propone attingendo dalla tradizione siciliana sono qualcosa di unico. Si passa dai cannoli ai maritozzi, dalle brioche sol “Tuppo” a quelle classiche, dai dolci monoporzione, ai pasticcini. Dimensioni notevoli che vanno di pari passo con la qualità, una colazione qui è qualcosa di sensazionale.
E lo è anche per il contesto: un locale che ricorda le masserie, con i tavolini in ferro battuto ed i colori chiari e rilassanti. What else?
Marlà (corso Lodi, 15 Milano)
L’unione dei nomi Marco Battaglia e Lavinia Franco, nel 2018 ha dato vita a Marlà, frutto di un amore viscerale per la cucina e per i dolci. Ma Marlà è anche l’unione delle tradizioni milanesi e palermitane, sfociate poi nel premio “Migliori pasticceri emergenti 2019 del Gambero Rosso”. La vetrina di Marlà è un continuo solletico alla gola, ricca di brioches, anche vegane e senza lattosio, di girelle all’uvetta, di maritozzi, di iris alla ricotta e al cioccolato. Tutto ciò viene prodotto nel laboratorio che sorge accanto al locale, un posticino carino, spazioso, soleggiato, moderno, ovvero la giusta cornice ad una colazione piacevole e gustosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA