Lo sapevate? A Milano c’è una fontana che nasconde un rifugio antiaereo

Lo sapevate? A Milano c’è una fontana che nasconde un rifugio antiaereo

Il rifugio antiaereo che sembra una fontana fu costruito nel 1935. Si trova nel corso XXII Marzo. Sotto un colosso in bronzo di un giovane nudo si nasconde un vero rifugio antiaereo. Fu costruito in mezzo alla piazza dedicata a Giuseppe Grandi, scultore famoso per avere realizzato il monumento dedicato alle Cinque Giornate. Il bunker doveva essere segreto e la fontana monumentale aveva anche la funzione di “mascherarlo”.

Lo sapevate? La Stazione Centrale di Milano è dedicata a una santa



La stazione di Milano Centrale è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d'Italia per flusso di passeggeri dopo Roma Termini e prima di Torino Porta Nuova, nonché una delle principali stazioni ferroviarie d'Europa. Fu inaugurata nel 1931 ed è dedicata a una santa. Scopriamo di chi si tratta.