Lo sapevate? La statua della Madonnina deve e dovrà essere sempre il punto più alto di Milano

Lo sapevate? La statua della Madonnina deve e dovrà essere sempre il punto più alto di Milano

Una tradizione, poi diventata legge, prevedeva che nessun edificio potesse essere più alto della statua della Madonnina. La legge poi emanata in epoca fascista prescriveva il divieto di costruire edifici più alti della statua. Questa legge è stata rispettata? Ecco che cosa accadde.

Monumenti milanesi: Grattacielo Pirelli, simbolo della Milano del dopoguerra



Costruito come sede delle industrie Pirelli tra il 1955 e il 1960, per poi diventare nel 1978 la sede della Regione Lombardia, con i suoi 127 metri è tra i capolavori di Giò Ponti, al quale contribuirono anche Arturo Danusso e Pier Luigi Nervi. Il Pirellone è il grattacielo più amato dai milanesi.