Infermieri e medici italiani candidati al Nobel per la Pace 2021 per il duro lavoro nella lotta al Covid

Covid, infermieri e medici italiani candidati al Nobel per la Pace 2021
Da Oslo è giunto il gradimento per la candidatura del corpo sanitario italiano al premio Nobel per la pace 2021. Come riporta la testata Nurse Times, la comunicazione ufficiale di placet alla proposta da parte del Comitato norvegese, il quale attribuisce il riconoscimento a figure e organizzazioni distintisi per alto valore etico e umanitario del loro operato, l’unico Nobel che come da volere di Alfred Bernhard Nobel, il suo fondatore, è conferito e consegnato fuori dalla Svezia, è giunta alla “Fondazione Gorbaciov Italia” di Piacenza, che fin dalla metà del 2020, ha raccolto circa 350mila adesioni in numerose istituzioni a sostegno dell’iniziativa da essa ideata.
Il presidente della fondazione Marzio Dallagiovanna, sottolinea che «alla base della richiesta di candidatura, vi è il fatto che il personale sanitario italiano è stato il primo nel mondo occidentale a dover affrontare una gravissima emergenza sanitaria, nella quale ha ricorso ai possibili rimedi di medicina di guerra combattendo in trincea per salvare vite e spesso perdendo la loro». Anche tuttora il bilancio di questa tragedia è in continua crescita.
Come prevede il protocollo della candidatura, la proposta è stata ufficialmente sottoscritta da un Nobel per la Pace, Lisa Clark, statunitense che vive in Toscana e ha prestato attività di assistenza volontaria durante l’epidemia, co-presidente dell’International Peace Bureau, cui è stata conferita l’onorificenza nel 2017 per il suo impegno contro il disarmo atomico. “Ho candidato il corpo sanitario italiano al premio Nobel per la Pace – ha dichiarato Lisa Clark – poiché la sua abnegazione è stata commovente. Qualcosa di simile a un libro delle favole, da decenni non si vedeva niente del genere. Il personale sanitario non ha più pensato a se stesso ma a cosa poteva fare per gli altri con le proprie competenze”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA