Primo vaccino Covid d’Italia: la dose numero uno a Claudia Alivernini, infermiera 29enne dello Spallanzani

#VDay "Oggi l'Italia si risveglia. Questa data ci rimarrà per sempre impressa", queste le parole di Giuseppe Conte
“Oggi l’Italia si risveglia. Questa data ci rimarrà per sempre impressa. Partiamo dagli operatori sanitari e dalle fasce più fragili per poi estendere a tutta la popolazione la possibilità di conseguire l’immunità e sconfiggere definitivamente questo virus”, queste le parole di Giuseppe Conte a pochi minuti dalla prima somministrazione del vaccino Pfizer in Italia.
Oggi è il VDay, giorno in cui l’Italia inizia le vaccinazioni anti-Covid insieme agli altri Paesi Ue. I primi tre connazionali a essere vaccinati alle ore 7:20 di stamattina all’Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani di Roma sono la professoressa Maria Rosaria Capobianchi, l’infermiera Claudia Alivernini e l’operatore sociosanitario Omar Altobelli. Nel mondo sono quattro milioni le persone che hanno già ricevuto il farmaco. Allo Spallanzani sono presenti anche il ministro della Salute, Roberto Speranza, il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, e il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri.
“Il vaccino anti-Covid è gratuito per tutti, ma non obbligatorio”. Lo ha ribadito il commissario straordinario per l’emergenza Domenico Arcuri, aggiungendo: “Penso che i numeri dei vaccinati saranno molto più alti di quello che pensiamo. Gli italiani sono molto migliori di come proviamo a rappresentarli”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA