Verso un nuovo Dpcm del Governo: ecco tutte le possibili nuove norme

Verso un nuovo Dpcm del Governo: ecco tutte le possibili nuove norme. Non ci sarà un nuovo lockdown perché Giuseppe Conte ha promesso che non verrà riproposto ma il premier ha deciso nuove norme rigide per arginare la pandemia
canale WhatsApp
Verso un nuovo Dpcm del Governo: ecco tutte le possibili nuove norme.
Non ci sarà un nuovo lockdown perché Giuseppe Conte ha promesso che non verrà riproposto ma il premier ha deciso nuove norme rigide per arginare la pandemia da Coronavirus. Ecco perché nelle ultime ore, pressato da governatori, scienziati e da alcuni ministri (Franceschini e Speranza su tutti), Conte e i suoi collaboratori lavorano per un nuovo Dpcm che potrebbe essere pronto già domani sera.
Le scuole resteranno aperte e anche industria, commercio, artigianato e professioni in genere andranno avanti. Si fermeranno invece tutte le attività ritenute «non essenziali», dai convegni allo sport non professionistico. Ci sarà un nuovo limite di posti sui bus e un numero limitato di ospiti alle cerimonie. Allo studio i fondi per le attività che saranno costrette a fermarsi.
Conte, che si è confrontato ieri con il commissario Domenico Arcuri, ritiene urgente dare una cornice normativa nazionale alle restrizioni imposte dai governatori. «Al di là delle libertà dei presidenti di Regione servono alcune scelte uguali per tutti i territori», conferma il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
Il coprifuoco
Gli scienziati spingono perché lo stop alle attività e alla circolazione sia imposto alle 21 (o persino alle 20) su tutto il territorio nazionale. Ma diversi ministri ritengono troppo drastico chiudere l’Italia intera in casa alle nove di sera e chiedono di salvare le attività di ristorazione, magari inasprendo controlli e sanzioni. Resta aperta l’ipotesi di posticipare il coprifuoco alle 22 o alle 23, lasciando ai locali pubblici la scelta se rimanere aperti. Dopo l’orario stabilito si potrà uscire dalla propria abitazione solo per motivi di urgenza, salute e lavoro.
Palestre
Palestre, piscine e circoli sportivi per gli allenamenti paiono destinati alla chiusura temporanea. Si potrà continuare a fare jogging e attività motoria, si fermeranno invece i campionati non professionistici.
I centri commerciali
I centri commerciali chiuderanno quasi sicuramente nel fine settimana, perché luoghi dove si creano grandi assembramenti. I negozi resteranno aperti. A rischio chiusura i mercati rionali se non si troveranno regole rigide sicure.
La scuola e l’università
Le scuole resteranno aperte e potranno esserci scaglionamenti sugli ingressi. Le Superiori e le università applicheranno la didattica a distanza.
Estetisti e parrucchieri
I negozi per i servizi alla persona dovrebbero rimanere aperti, con regole e controlli molto più rigidi.
Spostamenti tra Regioni
Sui movimenti da una Regione all’altra nessuna decisione è ancora presa, ma è possibile che venga imposto un limite agli spostamenti da quelle Regioni che hanno un indice Rt molto alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
S’archìviu de Màrio Faticoni divenit digitale e bi podent intrare totus

S’archìviu de Màrio Faticoni, atore, regista e iscritore protagonista de sa cultura sarda, divenit como digitale e totus b’ant a pòdere intrare. Costòit pius de barant’annos de atividade teatrale e culturale de sa Sardigna
canale WhatsApp
S’archìviu de Màrio Faticoni divenit digitale e bi podent intrare totus.
S’archìviu de Màrio Faticoni, atore, regista e iscritore protagonista de sa cultura sarda, divenit como digitale e totus b’ant a pòdere intrare. Costòit pius de barant’annos de atividade teatrale e culturale de sa Sardigna. Est istadu irrichidu cun vìdeos, pìculos de ispatàculos e àteru materiale documentàriu, oferinde un’ogriada prena subra de s’istòria de su teatru de s’ìsula nostra dae sos annos Sessanta a oe.
Su sito web nou l’ant resu fruìbile a totus in sa matessi die chi issu at cumpridu sos annos, e ocannu nde faghet 88. Custa die est su 20 de
capidanni. Faticoni est unu de sos fundadores de su Teatru de Sardigna e at regortu in sos annos artìculos, fotografias, documentos e materiales de iscena in cantidade manna. Custu est su primu archìviu teatrale de totu sa Sardigna, chi su Ministèriu de sos Benes Culturales at riconnotu comente de importu mannu. Meda de totu cussu chi b’est in cust’archìviu est istadu donadu in su 2022 dae su Museo archeològicu natzionale de Casteddu. De sas cosas pius de importu, tocat de montovare, in sa banda de su giornalismu, un’intervista fata dae Faticoni a Costantinu Nivòla in Nova York.
Sos documentos de s’archìviu sunt istados campaniados dae Faticoni paris cun s’assistente sua Simona Loddo. Su portale, invetze, est istadu fatu dae s’istùdiu de Afredo Scrivani e regollet cosa meda, chi est de annos e annos de carriera. Faticoni, nàschidu in Verona, si nd’est bènnidu a istare a Sardigna, ube at regortu documentos meda. Custu sito web nos contat s’istòria de su teatru sardu, dae sos primos esperimentos de su Cut- Centro universitàriu teatrale in su 1959 fintzas a cando est nàschidu su Cit.
In s’archìviu b’at testos, regias, betadas de manu e distimonias de sas produssiones pius noas, cun una bisione bene fata de s’atividade artìstica de Faticoni e de su rolu tzivile, sotziale e polìticu chi at tentu su teatru sou in Sardigna.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA