Speranza obbliga le compagnie ferroviarie a mantenere il distanziamento sui treni

Dopo la decisione di ieri delle compagnie ferroviarie di far ripartire i treni ad Alta Velocità a pieno carico senza il rispetto della distanza interpersonale e le conseguenti polemiche soprattutto del mondo scientifico è il Ministro della Salute a intervenire con un'ordinanza per imporre il distanziamento
In tanti tra gli esponenti del mondo scientifico italiano, come Ricciardi e Locatelli, dopo ever appreso la notizia sulla decisione delle compagnie ferroviarie di far viaggiare nuovamente i treni ad Alta Velocità con il carico al 100%, dunque senza più il distanziamento interpersonale di un metro, hanno espresso parere contrario e profonda preoccupazione.
Vista anche la reazione del mondo scientifico dunque oggi il Ministro della Salute Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, rimane obbligatorio sia il distanziamento di almeno un metro che l’obbligo delle mascherine.
In molte regioni italiane in questi giorni si sta registrando un aumento significativo della diffusione dei contagi, per questo la decisione delle compagnie ferroviarie ha destato sconcerto, d’altra parte queste ultime non hanno consultato prima il Comitato tecnico scientifico secondo il quale non mantenere più il distanziamento porterebbe inevitabilmente a un ulteriore aumento dei contagi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA