Coronavirus: è pronto e sarà presto in commercio il nuovo test salivare

Il Trs (Test rapido salivare) è in grado di rilevare il Coronavirus in pochi minuti: a breve sarà in commercio
Ci vorranno tra i 3 e i 6 minuti per diagnosticare o meno la positività al Coronavirus e funzionerà anche sugli asintomatici.
Il test funziona come quello per la gravidanza: la saliva viene raccolta in una striscia di carta assorbente e messa a contatto con dei reagenti. Se compare una banda, niente virus, se due, si è positivi.
A renderlo noto, tramite Ansa, è l’Azienda sanitaria territoriale dei Sette Laghi, nei laboratori dell’Insubria a Busto Arsizio (Varese) ed è stata coordinata dalla ricercatrice Tiziana Alberio. l’Università dell’Insubria di Varese. A dirigere l’equipe che ha messo a punto il test sono stati il rettore dell’università Angelo Tagliabue, professore di Odontostomatologia, e Paolo Grossi, infettivologo referente regionale e ministeriale per l’emergenza Covid-19, su input del ricercatore di Odontoiatria Lorenzo Azzi e del professor Mauro Fasano, esperto in Biochimica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Orane, inube s’arte de Nivola addobiat sa Comunidade

Su Museu est bistadu fattu cun savolontade cropada de sa Regione Sardigna, de su Comune de Orane e de sa famiglia de s’artista, chi in su 1990 ant creadu sa Fundassione Costantino Nivola.
Su Museu Nivola, chi si acciappat in su burgu de Orane, in provintzia de Nugoro, est unu de sos polos culturales pius de signifficu de sa Sardigna. Est dedicadu pèrpere a s’opera de Costantino Nivola (1911-1988), artista sardu de fama internatzionale, connoschidu po su contribbudu de annoamentu suo a s’iscultura, su design e s’arte pubbrica de su Noighentos.
Naschidu propriu in Orane, Nivola at passadu sa parte manna de sa carriera sua in sos Istados Unidos, inube at tribagliadu paris cun ordinzadores comente Le Corbusier e cun artistas commente Jackson Pollock e Willem de Kooning. Su Museu est bistadu fattu cun savolontade cropada de sa Regione Sardigna, de su Comune de Orane e de sa famiglia de s’artista, chi in su 1990 ant creadu sa Fundassione Costantino Nivola.
Sa contestura museale est bistada coviada in su 1995. Su museu est bistadu fattu in s’ex labadorzu comunale, unu fraicu de balore istoricu mannu po sa comunidade, revertidu in logu de esposissione dae sos ordinzadores Peter Chermayeff e Umberto Floris. S’accontzu at ischidu ponnere impare su rispettu po s’identidade de su fraigu de bessida cun s’insertamentu armonigu in sa bista, balorizande fintzas sa bena accanta de su Cantaru, dae seculos puntu de relata po sos chi bistant in sa bidda.
Sa zura in fora de su Museu est oe unu parcu de isculturas chi accasazzat calicuna de sas operas mannas de Nivola,intregandelas in su pannu urbanu e nadurale in manera parivile. Sa collessione chi abbarrat de su museu est sa pius ricca e padria dedicada a Nivola a livellu de tottu su mundu. Alcansat pius de 200 operas intre disignos, pinturas, isculturas de ghisu, brunzu, marmaru, tzeramica e cantos fattos cun d’una tennica noa amprariada dae issu chi prenettat s’amparu de sa rena commente madrighe po sa colada de ghisu. Sos temas chi torrant a currere in sas operas suas sunt sa madernidade, sa frigura de sa femina, sa bista mediterranea e su faeddu intre omine e nadura.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA