Monza, nell’arco di 15 giorni due studenti del liceo Frisi si sono tolti la vita. Comunità sotto shock

Al liceo scientifico «Frisi» di Monza sono giorni di dolore. Nell'arco di pochi giorni due studenti che frequentavano l'ultimo anno di quella scuola, hanno deciso di togliersi la vita.
canale WhatsApp
Al liceo scientifico «Frisi» di Monza sono giorni di dolore e sconvolgimento per tutti.
Nell’arco di pochi giorni, infatti, due studenti che frequentavano l’ultimo anno di quella scuola, hanno deciso di togliersi la vita.
Il 24 gennaio il primo ragazzo decide di farla finita lanciandosi dalla finestra di casa. Domenica scorsa, un suo coetane si lancia sotto un treno.
La polizia di Monza, vista la coincidenza, ha voluto approfondire, ma dalla Questura – come riporta il Corriere di Milano – fanno sapere che si tratta di una drammatica coincidenza, escludendo legami fra i due tragici fatti e altri possibili scenari.
Mentre la comunità piange i due ragazzi e si interroga, nel liceo è stata sospesa l’attività didattica. «Dobbiamo rimettere in discussione la nostra capacità di comunicare con i giovani» afferma la preside del Frisi.
Anche l’associazione genitori del liceo si è espressa: «Forse carichiamo di troppa ansia e troppe aspettative i nostri figli e dobbiamo imparare a porci verso di loro in modo diverso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sanidade in Sardigna, unu brincu in daennantis:sa Regione favoressida in sos Lea

Sa Sardigna si cunfirmat intre sas treighi regiones italianas chi, in su 2023 at segudadu sos puntos de relata prevedidos dae sos Livellos essentziales de assistentzia (LEA), garantinde sas curas essentziales po mesu de su servitziu sanidariu natzionale, chentza pagare o pagande su ticket.
canale WhatsApp
Sanidade in Sardigna, unu brincu in daennantis:sa Regione favoressida in sos Lea.
Sa Sardigna si cunfirmat intre sas treighi regiones italianas chi, in su 2023 at segudadu sos puntos de relata prevedidos dae sos Livellos essentziales de assistentzia (LEA), garantinde sas curas essentziales po mesu de su servitziu sanidariu natzionale, chentza pagare o pagande su ticket.
Su resurtadu est unu mezzoramentu de signifficu po s’isula, chi registrat unu brincu in daennantis de 26 puntos in cunfrontu a su passadu: dae regione chi fuit bistada botzada, sa Sardigna tenet como una baludatzione positiva. Sos datos bessint a pizu dae s’istudiu de sa Fundassione Gimbe, fundada supra s’appitzicu 2023”Controllu de sos Lea po mesu de s’assentu Novu de Garantzia”. In su 2023, su pimpirinu de sa Regione fuit arrivadu a 192 supra 300, sinzande unu passu in daennantis de signifficu in sa capatzidade de garantire curas essentziales a totta sa populatzione.
Secundu s’istudiu de Gimbe, sa Sardigna est sa de seighi intre sas regiones e provintzias autonomas italianas e d’est risurtada de aere cumpridu secundu sos fundorios de su Novu Assentu de Garantzia, cunfirmande su mezoru alcansadu in su controllu de sos servitzios sanidarios e in sa tutela de sa salude de sos tzittadinos.
Su mezoramentu de sos Lea in Sardigna no est solu una parte istatistica, ma est fintzas unu puntu de arrivu beru po sa calidade de sa vida de sos tzittadinos. Sa sanidade pubbrica est unu pilotto de fundamentu de s’Istadu, capatze de garantire echivalentzia e possibilidade de curas po tottus, chentza tennere in contu su reddidu o su logu in su cale si bistat. In d’una iscrocca comente cussa sarda, chi tenet logos in sos cales no est fazile arribare e una populassione chi est ispartinada meda, s’efficientzia de su servitziu sanidariu tenet unu rolu chi est semper pius importante.
Abbuttinare in sa sanidade cheret narrere non solu curare sas maladias, ma prevennere cundissiones de salude pejus, assistere sas familias, garantire sicuresa e benessere sotziale.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA