Monza, nell’arco di 15 giorni due studenti del liceo Frisi si sono tolti la vita. Comunità sotto shock
Al liceo scientifico «Frisi» di Monza sono giorni di dolore. Nell'arco di pochi giorni due studenti che frequentavano l'ultimo anno di quella scuola, hanno deciso di togliersi la vita.
canale WhatsApp
Al liceo scientifico «Frisi» di Monza sono giorni di dolore e sconvolgimento per tutti.
Nell’arco di pochi giorni, infatti, due studenti che frequentavano l’ultimo anno di quella scuola, hanno deciso di togliersi la vita.
Il 24 gennaio il primo ragazzo decide di farla finita lanciandosi dalla finestra di casa. Domenica scorsa, un suo coetane si lancia sotto un treno.
La polizia di Monza, vista la coincidenza, ha voluto approfondire, ma dalla Questura – come riporta il Corriere di Milano – fanno sapere che si tratta di una drammatica coincidenza, escludendo legami fra i due tragici fatti e altri possibili scenari.
Mentre la comunità piange i due ragazzi e si interroga, nel liceo è stata sospesa l’attività didattica. «Dobbiamo rimettere in discussione la nostra capacità di comunicare con i giovani» afferma la preside del Frisi.
Anche l’associazione genitori del liceo si è espressa: «Forse carichiamo di troppa ansia e troppe aspettative i nostri figli e dobbiamo imparare a porci verso di loro in modo diverso».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Portu Giuncu, prella innida de sa Sardigna

Custa cumbinatzione de mare e natura faghet de Portu Giuncu non solu unu logu bonu pro su turismu de sas plajas, ma fintzas unu logu de importu pro sos chi tenent a coro sos putzones e sa fotografia de sa natura.
canale WhatsApp
Portu Giuncu, prella innida de sa Sardigna
Intre sos logos prus ispantosos de sa Sardigna de su sud-est bi est Portu Giuncu, una cala posta in su comune de Crabisaxius, in sa provìntzia de Casteddu. Cun unu mare cristallinu, plajas de arena fine e bistas naturales innidas, Portu Giuncu est divennidu in sos annos unu logu chircadu dae chie chèret paghe, natura e bellesa.
Sa plaja de Portu Giuncu si allònghiat pro prus de unu chilòmetru e mesu, cun dunas de arena mòdde chi si affàccan a cara de un’abba cun colores de turchesu e de ismeraldu. A daesegus de sa plaja s’allònghiat s’istanzu de Notteri, unu ecosistema pretziosu in ue bivent mangones arrubios e medas ispètzies de putzones chi bi passant. Custa cumbinatzione de mare e natura faghet de Portu Giuncu non solu unu logu bonu pro su turismu de sas plajas, ma fintzas unu logu de importu pro sos chi tenent a coro sos putzones e sa fotografia de sa natura.
Sa costa est pretziada in manera particulare pro sa netèsa de sas abbas e sa presentzia de servìtzios turìsticos chi non guastant sa bellesa naturale de su logu. Sas passizadas in barca in sa costa permitint de agatare calas cuadas e calas innidas, mentres sas passizadas in terra apparant bistas chi che bogant s’alenu e sa possibilidade de bìdere sos frore tìpicos de s’ìsula. Portu Giuncu est puru unu logu carrigu de istòria e connottu. In sos inghìrios bi sunt sitos archeològicos e turres de sa costa chi benint dae su tempus de sos aragonesos, chi contant s’istòria de sa Sardigna intre mare e terra. Sa zura est puru famada pro sa produtzione locale de productos tìpicos, comente su casu berbeghinu e su mele, chi faghent de sa bìsita finas un’esperièntzia de gustu.
Est unu logu perfettu pro famìlias, crobas e appassionados de natura chi chèrent bìvere unu angulu de Sardigna beru e innidu, attesu de sos gìros turìsticos prus attrumados.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

