Prima uccise l’ex moglie e poi si suicidò: ora l’Inps chiede alle figlie orfane 124mila euro

#Italia L'Inps ha chiesto alle due figlie orfane la cifra di 124mila euro da erogare all'uomo sopravvissuto durante la sparatoria. Per risolvere la questione, Sergio Mattarella ha chiamato la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo e nel mentre l'Inps rassicura: "Troveremo una soluzione"
canale WhatsApp
L’Inps ha avanzato richiesta di risarcimento nei confronti di due ragazzine rimaste orfane nel 2013 per l’assassinio della madre ad opera del padre, che poi si è suicidato. Come riporta TgCom, l’istituto ha chiesto alle figlie i soldi pagati per risarcire un uomo ferito dal padre durante la tragedia, avvenuta a Massa Carrara. Ma l’Inps ha poi rassicurato che non farà partire la riscossione, nella prospettiva di una soluzione umana.
La vicenda – Marco Loiola, 40 anni, operaio, quel giorno d’estate di sei anni fa a Massa Carrara uccise la ex moglie, Cristina Biagi, 38 anni, sparandole all’interno del ristorante dove la donna lavorava suicidandosi subito dopo. Poche ore prima Loiola aveva tentato di uccidere un amico della coppia: raggiunto da sei colpi di pistola l’uomo riuscì a sopravvivere, con conseguenze per le quali l’Inps ha ora appunto chiesto il conto, che ammonta a 124mila euro, alle due figlie di Loiola.
“Una “richiesta legittima, anche se immorale – ha spiegato Francesca Galloni, avvocato della famiglia Biagi -. Se Loiola fosse stato ancora in vita, ovviamente l’Inps avrebbe chiesto a lui la somma. La legge prevede che si rifaccia sulle eredi”. Le due ragazzine, dopo la morte dei genitori, hanno ereditato un immobile, la cui vendita tra l’altro non copre la cifra dovuta all’Inps e “una pensione che il nonno, loro tutore, mette da parte per il loro futuro”, ha aggiunto l’avvocato.
Per risolvere la questione si è mosso anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, dopo aver saputo la notizia, ha chiamato il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, per parlare della situazione chiedendo chiarimenti. “Grazie” Commosso lo zio delle due ragazzine, Alessio Biagi, che in un post su Facebook aveva chiesto proprio l’intervento di Mattarella. “Il fatto che il Capo dello Stato si sia interessato alle mie nipoti – ha detto – mi rassicura, finalmente, su una vicenda che non ci ha fatto dormire a lungo. Per noi Mattarella è un faro e ci commuove apprendere che una figura del suo spessore abbia deciso di aiutarci. Grazie”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardigna, torrat sa limba bleu: in austu iscopertos 9 logos de infetzione.

In austu, sos locos pius corpados sunt bistados Casteddu cun 2, su nugoresu cun d’unu e mescamente s’Ozzastra cun 6. In tottu sunt bistados cuntagiados 48 animales supra 2.084 presentes in sas zuras interessadas, cun 13 animales mortso po su virus.
canale WhatsApp
Sardigna, torrat sa limba bleu: in austu iscopertos 9 logos deinfetzione.
In d’unu mese 48 animales cundidos e 13 mortos. Addurant sutta de osservatzione puru sa Frebba de su Nilu e sa dermatite nodulare de sas baccas. Cun s’arrivu de sas temperaduras artas, in Sardigna torrat fintzas sa Limba bleu, sa maladia chi corpat sos gramuladores e chi in sos annos passados aiat postu in brinugu medas pesamentos de s’isula.
Secundu s’urtimu azzoronamentu sunt 9 sos logos de infetzione de Blue Tongue chi si sunt isviluppados in s’isula in su mese de austu, a sos
cales si azzunghent sos 15 de su mese de triulas, po una summa de 24 in s’istiu 2025. In austu, sos locos pius corpados sunt bistados Casteddu cun 2, su nugoresu cun d’unu e mescamente s’Ozzastra cun 6. In tottu sunt bistados cuntagiados 48 animales supra 2.084 presentes in sas zuras interessadas, cun 13 animales mortso po su virus.
Sa diffusione in Sardigna est mescamente de su tipu 8, giai connoschidu in sos annos passados, ma nde sunt bistados agattados fintzas de su 3 e 4, cunfirmande sa variedade de su virus chi est circulande in s’iscrocca. Sa Blue Tongue no est unu perigulu po s’omine, ma podet corpare in manera grae berbeghese, crapas e baccas, faghinde dannos meda a livellu accolomicu e de produssione. Sa trasmissione arrivat cun sa puntura de arrabbios pitticcos, sos culicoides, chi agattant in sas dies cardas e umidas sas cunditziones ideales po si ammanniare.
In pius de sa Limba bleu,sos controllos in Sardigna si sunt faghinde puru po atteras maladias virales: Sa Frebba de su Nilu Occidentale e sa dermatite nodulare de sas baccas. Sas autoridades invitant sos pesadores e sos chi tribagliant in cussu campu de bistare attentos, rispettare sa biosicuresa e azzuare sos veterinarios po sinzalare donzi casu suspettu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA